LUFTHANSA GROUP PRESENTA IL NUOVO SEDILE PER GLI AIRBUS A320

Lufthansa Group LogoCon l’avvio delle consegne programmate degli Airbus A320 a partire dal 2019, i passeggeri delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa godranno di nuove poltrone sulle rotte a breve e medio raggio. La nuova ed ergonomica distribuzione della pressione e l’imbottitura del sedile completamente strutturata consentiranno ai passeggeri un’esperienza di viaggio all’insegna del massimo comfort. La nuova e innovativa tasca posteriore è stata realizzata orizzontalmente, lasciando lo schienale più sottile, così da consentire agli ospiti di godere di maggiore spazio. Inoltre, il viaggio diventa più confortevole non solo durante il volo, ma anche durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio: in precedenza, gli ospiti erano seduti con un’inclinazione di 12 gradi durante le tre fasi di cui sopra, mentre ora potranno riposare comodamente con lo schienale a 20 gradi durante l’intero volo. Gli ospiti di Business Class possono inoltre impostare lo schienale a 26 gradi durante la fase di crociera.

Paul Estoppey, Head of Product Cabin Lufthansa Group Hub Airlines, afferma: “La progettazione del sedile ha riscontrato ampio consenso da parte dei clienti e siamo lieti di aver ricevuto molti feedback positivi sulle caratteristiche implementate in fase di progettazione”.

Per la prima volta le network airlines Lufthansa, SWISS e Austrian Airlines introducono insieme poltrone standardizzate per un’esperienza di viaggio armonizzata e confortevole. Oltre ai vantaggi per i passeggeri, lo sviluppo si è concentrato anche sulla riduzione del peso e dei costi di manutenzione.

Dopo diversi colloqui preliminari, test con i clienti e controlli di qualità, il produttore italiano Geven si è aggiudicato la commessa per la produzione dei sedili.

“Geven vanta un’ottima reputazione nel settore, che possiamo pienamente confermare”, sottolinea Estoppey. “La collaborazione è stata eccellente fin dal primo giorno e noi, come Gruppo Lufthansa, abbiamo sempre beneficiato della grande competenza e del supporto creativo di Geven per l’ulteriore sviluppo della poltrona”.

Gli Airbus A320 di Lufthansa Group devono essere configurati e standardizzati in modo tale che, in caso di spostamento tra le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, la conversione dell’aeromobile possa essere effettuata con il minimo sforzo in tempi brevi. Ciò consentirà a Lufthansa Group di reagire in modo più rapido e flessibile ai cambiamenti e di muoversi in modo semplice ed efficiente tra gli aeromobili e la capacità delle compagnie aeree e degli hub del Gruppo. Anche i costi per la conversione e i tempi di inattività possono essere notevolmente ridotti. Inoltre, la standardizzazione comporterà ulteriori sinergie nell’acquisto di aeromobili e componenti. I brand sono comunque preservati da un’immagine di marca differente per ciascuna compagnia.

(Ufficio Stampa Lufthansa Group)

2018-04-11