L’AIRBUS A330NEO PROSEGUE IL SUO PERCORSO VERSO L’ENTRATA IN SERVIZIO

Airbus logo 2017 pngL’A330neo sta dimostrando le sue capacità con i vari flight test, che proseguiranno in vista del suo ingresso in servizio pianificato nell’estate 2018. Due test aircraft hanno registrato oltre 700 ore di volo in oltre 200 voli effettuati, secondo l’A330neo aircraft integration and flight testing integrated product team (IPT) leader Jean-Christophe Bonjour. I flight test hanno coperto il globo, incluse le cold weather validations in Kazakhstan con temperature fino a -27° C, i natural icing testing negli United States, le crosswind landing evaluations in Ireland, una Bolivia-based altitude campaign a 8,000 ft. e gli hot weather trials completati di recente in Mexico, con temperature fino a 37° C.

Crawford Hamilton, Head of A330 Marketing, ha dichiarato che l’A330neo completa la linea di prodotti di nuova generazione di Airbus, che inizia con la famiglia A320neo single-aisle (A319neo, A320neo e A321neo), aumentando di dimensioni con l’A330neo (inclusi A330-800 e A330-900), seguito dall’A350 XWB (con A350-900 e A350-1000) e completata dall’A380.

“Con tutti questi velivoli, abbiamo una vera famiglia che copre capacità da 140 a oltre 550 passeggeri”, ha spiegato Hamilton. “I piloti che volano uno di questi jetliner sono equipaggiati per farli volare tutti grazie all’operational commonality di Airbus, e la versatilità degli aerei offre range e flessibilità per qualsiasi tipo di operazione”.

L’A330neo di nuova generazione, dotato di propulsori Rolls-Royce Trent 7000 ad alta efficienza, ha una maggiore apertura alare, con nuove Sharklets ad alta efficienza, e incorpora l’innovativa cabina Airspace di Airbus, in comune con l’A350 XWB. Questi elementi combinati offrono il mid-size twin-aisle airliner più efficiente e comodo del mondo.

L’ulteriore miglioramento delle capacità dell’A330neo comprende il lancio di una increased-range version, con un maximum takeoff weight di 251 tonnellate. Ciò fornisce fino a 1.500 nm di range in più rispetto ai tipici A330 in servizio oggi, consentendo alle compagnie aeree di aprire nuovi mercati, migliorando radicalmente l’efficienza economica degli aerei, ha aggiunto Hamilton.

(Ufficio Stampa Airbus)

2018-04-14