Qantas Group ha annunciato una buona performance nel suo aggiornamento per il terzo trimestre del FY18 e ha confermato che è sulla buona strada per un risultato record riguardo il full year. Il terzo trimestre segue il risultato record nell’half year result del Gruppo a febbraio ed è stato sostenuto da condizioni di mercato positive, disciplina della capacità e continua trasformazione. Complessivamente, le entrate totali per il periodo di tre mesi terminato il 31 marzo 2018 sono aumentate del 7,5%, a $4,25 miliardi, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il Gruppo si aspetta un full year Underlying Profit Before Tax tra $1,55 miliardi e $1,60 miliardi.
Qantas ha annunciato inoltre un ordine per sei Boeing 787-9 supplementari, portando la sua flotta Dreamliner a 14 aerei entro la fine del 2020. L’arrivo dei nuovi velivoli consentirà alla compagnia aerea di accelerare il ritiro degli ultimi sei Boeing 747 – un tipo di velivolo presente nella sua flotta in varie forme dal 1971.
Alan Joyce, CEO di Qantas Group, ha dichiarato che l’annuncio è un momento importante per il vettore nazionale. “Questa è davvero la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra. Il jumbo è stato la spina dorsale di Qantas International per più di 40 anni e abbiamo pilotato quasi tutti i tipi costruiti da Boeing. È giusto che il suo pensionamento coincida con il nostro centenario nel 2020”, ha affermato Joyce. “Nel corso degli anni, ogni nuova versione del 747 ha permesso a Qantas di volare oltre e migliorare ciò che offrivamo ai passeggeri. I Dreamliner ora stanno facendo la stessa cosa. Il 787 ha una migliore economia e un range più lungo, e ha già aperto nuove rotte come quella da Perth a Londra. Con una flotta più grande di Dreamliner, potremo guardare ad altre destinazioni nelle Americhe, in Asia, in Sud Africa e in Europa. Entro la fine del 2020 avremo dato l’addio al 747, completato l’aggiornamento delle cabine dei nostri A380 e accolto con favore il nostro quattordicesimo 787. Questa è una grande proposta per i nostri clienti e crea delle opportunità davvero interessanti per il nostro personale”, ha aggiunto Joyce.
Qantas prevede di investire in un ulteriore simulatore 787 per la formazione dei suoi piloti sul nuovo velivolo.
(Ufficio Stampa Qantas Group)