AIR FRANCE-KLM COMUNICA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

Logo afklmAir France-KLM ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2018. Il numero di passeggeri trasportati è aumentato del 5,2%, a 22 milioni, con traffico in aumento del 5,7% e un miglioramento del load factor di 1,7 punti. I ricavi unitari del gruppo sono in aumento dell’1,2% a valuta costante rispetto allo scorso anno. Tuttavia, gli scioperi hanno pesato sulla performance economica del Gruppo. I costi unitari aumentano del 2,1% a constant currency, fuel and pension charges, di cui l’1,7% relativo agli scioperi. Ricavi operativi pari a -118 milioni di euro, inclusi circa 75 milioni di euro di impatto da scioperi, rispetto a -33 milioni di euro nel primo trimestre del 2017. La struttura finanziaria del Gruppo è stata ulteriormente migliorata, con una riduzione dell’indebitamento netto di 285 milioni di euro, in particolare grazie a un flusso di cassa operativo rettificato di 142 milioni di euro.

Il contesto globale rimane incerto dato l’attuale contesto geopolitico, la pressione inflazionistica sui salari, il rafforzamento dell’euro rispetto alle altre valute e l’aumento delle tendenze dei prezzi del carburante. Gli ultimi dati disponibili del Passenger Network mostrano un andamento positivo della domanda da maggio fino ad agosto 2018: le attuali prenotazioni a lungo raggio per i prossimi quattro mesi sono in media in anticipo rispetto ai livelli dell’anno precedente. Le entrate del Passenger Network dovrebbero essere stabili nel secondo trimestre 2018 a valuta costante rispetto allo scorso anno.

Alcuni elementi della guidance sono stati adeguati per tenere conto dell’impatto degli scioperi di Air France

Air France-KLM prevede di aumentare la sua capacità nel 2018 tra il 2,5% e il 3,5% per il Passenger Network, rispetto a una previsione precedente tra il 3,0% e il 4,0%. La variazione dei costi unitari per l’intero anno è prevista tra 0% e +1,0% a constant currency, fuel and pension charges, inclusi i costi relativi agli scioperi e all’aggiustamento della capacità associato, rispetto a un obiettivo iniziale compreso tra -1,0% e -1,5%. La bolletta del carburante del 2018 dovrebbe aumentare rispetto all’anno scorso di 350 milioni di euro. Si prevede inoltre una valuta sfavorevole di circa 100 milioni di euro a causa del rafforzamento dell’euro rispetto alle altre valute.

Di conseguenza, il risultato operativo per l’intero anno 2018 dovrebbe essere notevolmente inferiore al 2017. A causa dell’impatto degli scioperi sui risultati Air France del 2018, il management continuerà a gestire attentamente la struttura finanziaria del Gruppo e il suo piano di crescita.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2018-05-04