EMIRATES ANNUNCIA I RISULTATI DELL’ANNO 2017-18

Emirates Group ha annunciato oggi il suo 30° anno consecutivo di profitto e costante espansione commerciale. Il Gruppo ha registrato un utile di 4,1 miliardi di AED (1,1 miliardi di dollari) per l’esercizio chiuso al 31 marzo 2018, in crescita del 67% rispetto allo scorso anno. I ricavi del Gruppo hanno raggiunto 102,4 miliardi di AED (27,9 miliardi di dollari), con un incremento dell’8% rispetto ai risultati dello scorso anno. Il saldo di cassa del Gruppo è aumentato del 33% a 25,4 miliardi di AED (6,9 miliardi di dollari) sostenuto dal prestito emesso in Marzo e dalle forti vendite a causa delle vacanze di Pasqua alla fine di marzo. In linea con l’utile complessivo, il Gruppo ha dichiarato un dividendo di 2,0 miliardi di AED (545 milioni di dollari) alla Investment Corporation di Dubai.

Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente e Amministratore delegato di Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “Le condizioni economiche nel 2017-18, pur migliorate, sono rimaste difficili. Abbiamo assistito a continue instabilità politiche, volatilità delle valute e svalutazioni in Africa, all’aumento dei prezzi del petrolio che ha spinto i nostri costi verso l’alto e alla pressione al ribasso sui margini dovuta a una concorrenza inarrestabile. Sul lato positivo, abbiamo beneficiato di una sana ripresa nel settore del trasporto aereo globale, nonché del relativo rafforzamento delle valute principali rispetto al dollaro USA. Abbiamo sempre risposto alle sfide di ogni ciclo economico con agilità, senza mai perdere di vista il futuro, e quest’anno non ha fatto eccezione. Nel 2017-18, Emirates e dnata hanno conseguito il 30° anno consecutivo di profitto, hanno registrato una crescita in tutto il business e hanno continuato a investire in iniziative e infrastrutture che garantiranno il nostro successo futuro”.

Emirates ha annunciato due importanti impegni per nuovi aeromobili nel corso dell’anno: un accordo da 15,1 miliardi di dollari per 40 Boeing 787-10 Dreamliner che saranno consegnati a partire dal 2022 e un accordo da 16 miliardi di dollari per 36 aeromobili A380 aggiuntivi, tra cui 16 opzioni.

Emirates ha ricevuto 17 nuovi aeromobili, dopo il numero record dell’anno scorso, otto A380 e nove Boeing 777-300ER. Allo stesso tempo, otto velivoli più vecchi sono stati ritirati, portando il totale della flotta a 268 velivoli alla fine di marzo. Questo roll-over della flotta che coinvolge 25 velivoli è stato di nuovo uno dei più grandi gestiti in un anno, mantenendo l’età media della flotta di Emirates pari a 5,7 anni. La compagnia aerea rimane il più grande operatore al mondo di Boeing 777 e A380: entrambi gli aerei sono tra i jet più moderni ed efficienti nel cielo oggi.

Durante l’anno, Emirates ha lanciato due nuove destinazioni passeggeri: Phnom Penh (Cambogia) e Zagabria (Croazia). Inoltre, ha aggiunto capacità di volo verso 15 destinazioni esistenti, offrendo ai clienti più scelta di orari dei voli e connessioni successive.

Emirates ha inoltre sviluppato la connettività globale e la proposta ai clienti attraverso partnership strategiche. Durante il 2017-18 Emirates ha stretto importanti partnership con flydubai e Cargolux, espandendo la scelta dei servizi aerei offerti rispettivamente ai passeggeri e ai clienti cargo. Emirates ha anche ricevuto l’autorizzazione ad estendere la sua partnership con Qantas fino al 2023.

Nonostante le sfide politiche che hanno inciso sulla domanda dei viaggiatori e gli aggiustamenti tariffari dovuti a un ambiente di business altamente competitivo, Emirates è riuscita ad aumentare il proprio fatturato a 92,3 miliardi di AED (25,2 miliardi di dollari). I costi operativi totali sono aumentati del 7% nell’anno finanziario e il prezzo medio del carburante  è aumentato drasticamente del 15%. La compagnia aerea ha gestito con successo una forte pressione competitiva su tutti i mercati e aumentato il suo utile a 2,8 miliardi di AED (762 milioni di USD), con un incremento del 124% rispetto ai risultati dello scorso anno e un margine di profitto del 3,0%.

Emirates ha registrato un record di 58,5 milioni di passeggeri (+4%) e ha raggiunto un load factor del 77,5%. Per il 2018-19, Emirates ha annunciato nuove rotte per Londra Stansted nel Regno Unito, Santiago del Cile, Edimburgo in Scozia, e un volo aggiuntivo tra Dubai e Auckland via Bali, oltre agli aggiornamenti di capacità verso destinazioni esistenti.

Emirates SkyCargo ha registrato una forte performance in un mercato in ripresa e continua a svolgere un ruolo fondamentale nelle operazioni di espansione della società, contribuendo per il 14% al totale delle entrate della compagnia aerea. In un mercato con un andamento della domanda in rapida evoluzione, la divisione cargo di Emirates ha registrato un fatturato di 12,4 miliardi di AED (3,4 miliardi di dollari), con un aumento del 17% rispetto allo scorso anno, mentre il tonnellaggio è leggermente aumentato del 2%, raggiungendo 2,6 milioni di tonnellate.

dnata ottiene il massimo profitto di sempre, 1,3 miliardi di AED (359 milioni di dollari). I ricavi record di 13,1 miliardi di AED (3,6 miliardi di dollari) riflettono un’ulteriore espansione dell’attività, con il business internazionale che ora rappresenta il 68% delle entrate. Si espande l’impronta globale con ground handling acquisitions nelle Americhe, nuove facilities e capacità di servizio in tutte le sue airport operations, catering, and travel services divisions.

(Ufficio Stampa Emirates)