A partire da oggi Austrian Airlines volerà ancora una volta in Giappone. Il volo inaugurale da Vienna a Tokyo partirà oggi alle 17:45. Cinque voli settimanali saranno operati verso la capitale giapponese con un Boeing 777, il più grande velivolo della flotta di Austrian Airlines. Si prevede che fino a 57.000 passeggeri effettueranno un volo con Austrian Airlines su questa rotta entro la fine dell’anno. “Abbiamo dovuto interrompere il servizio sulla rotta per Tokyo nel 2016 a causa della crisi economica e del calo valutario in Giappone. Ora le condizioni di mercato sono significativamente migliori. C’è ancora del potenziale per questo servizio”, spiega Stephan Linhart, Senior Director Sales Austria & Slovakia. “Siamo molto lieti di poter tornare in Giappone così velocemente”.
Oltre all’attrattiva per i turisti, la rotta Vienna-Tokyo offre anche un notevole potenziale per i passeggeri in transito. Circa la metà di tutti i passeggeri passerà ad altri voli presso l’hub di Vienna. Praga, Zagabria, Innsbruck e Milano sono le destinazioni di trasferimento più frequenti e Austrian Airlines offre un’ampia offerta di voli. Nell’attuale programma di volo estivo, Austrian Airlines vola fino a 37 volte a settimana a Milano, fino a 32 volte a Praga, opera fino a 31 voli per Innsbruck e fino a 19 per Zagabria.
Nell’attuale programma di volo estivo, i voli vengono operati verso la capitale del Giappone il lunedì, il martedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica. La durata del volo da Vienna a Tokyo è di circa undici ore. I biglietti sono disponibili a partire da EUR 637 andata e ritorno incluse tasse e spese e possono essere prenotati su www.austrian.com o in un’agenzia di viaggi.
La compagnia “Austrian Airlines Österreichische Luftverkehrs Aktiengesellschaft” è stata fondata il 31 marzo 1958. Oggi, 15 maggio 2018, il vettore austriaco festeggia il 60° anniversario delle sue operazioni nell’Austrian Technik hangar a Vienna Airport, insieme a clienti, dipendenti, partner commerciali e naturalmente la famiglia di appartenenza: Lufthansa, SWISS, Eurowings. Verrà nominato l’ultimo aereo a lungo raggio Boeing 777 “Sibanye”. È una parola sudafricana e significa “Siamo una cosa sola”. Il velivolo aggiuntivo a lungo raggio dovrebbe essere utilizzato per la nuova destinazione Città del Capo in Sud Africa in partenza da ottobre 2018 e per i voli verso Tokyo durante l’estate.
Austrian Airlines festeggia un altro anniversario nel 2018, ovvero dieci anni come parte di Lufthansa Group. Nel dicembre 2018, la holding statale ÖIAG, che fungeva da rappresentante degli azionisti, ha approvato la vendita di Austrian Airlines al più grande gruppo aereo europeo. “Dopo la privatizzazione, il team di Austrian Airlines ha reso nuovamente redditizia la propria compagnia aerea ed è in ascesa. Tutti i dipendenti possono essere molto orgogliosi di questo. Sono ottimista sul fatto che ci sia un ulteriore potenziale in Austrian Airlines e nel mercato austriaco per rendere la compagnia aerea ancora più redditizia in futuro”, afferma Carsten Spohr, Chief Executive Officer of the Lufthansa Group, presente alle celebrazioni odierne. Lo sottolinea anche Kay Kratky, Austrian Airlines CEO: “I dipendenti di Austrian Airlines sono combattenti che riescono a superare anche le situazioni più difficili e sotto la più grande tensione”. Nel 2017 Austrian Airlines è stata in positivo per il quinto anno consecutivo ed è stata anche in grado di mostrare un nuovo passenger record. Per la prima volta da quando è stata istituita la compagnia aerea, ha trasportato quasi tredici milioni di passeggeri.
La compagnia aerea è già predestinata a crescere ulteriormente nel 2018. Austrian Airlines ha ricevuto un ulteriore velivolo a lungo raggio in tempo per i festeggiamenti. “Il Boeing 777 aggiunto trasporterà circa 150.000 passeggeri all’anno”, afferma il CEO di Austrian Airlines Kay Kratky. Il Boeing 777 con registrazione OE-LPF sarà ufficialmente inaugurato oggi durante i festeggiamenti.
In occasione del sessantesimo compleanno della compagnia aerea, “Sibanye” è stato allestito con una livrea speciale. Un “60” sproporzionatamente grande può essere visto sul lato destro nella direzione di volo e due persone in posizioni volante sono raffigurate su entrambi i lati. La postura volante deriva dalla campagna del 60° anniversario di Austrian Airlines. In questo contesto, i dipendenti di Austrian Airlines vengono mostrati come se volassero, in linea con il motto “Austria is flying”. Il numero 60 e le quattro figure sul Boeing 777 sono composte da circa 2.300 immagini individuali dei dipendenti di Austrian Airlines.
(Ufficio Stampa Austrian Airlines)