PRATT & WHITNEY: NUOVI ORDINI E ACCORDI PER COMMERCIAL E MILITARY ENGINES

Bombardier e airBaltic hanno annunciato questa settimana un ordine per 30 velivoli CS300 con motori GTF di Pratt & Whitney, con opzioni e diritti di acquisto per ulteriori 30 aeromobili (leggi anche qui). Questo ordine ora rende airBaltic il più grande cliente del C Series in Europa.

“Siamo entusiasti di vedere l’espansione della flotta C Series e confidiamo che i piloti e i passeggeri di airBaltic godano della migliore esperienza con i GTF-powered aircraft”, ha dichiarato Rick Deurloo, senior vice president of sales, marketing and customer support at Pratt & Whitney. “Come operatore di lancio della piattaforma CS300, apprezziamo la costante fiducia di AirBaltic in Pratt & Whitney con questo ultimo ordine. Congratulazioni a Bombardier e airBaltic”.

AirBaltic ha piazzato il suo primo ordine di velivoli con motori GTF nel 2012, di cui otto sono attualmente in servizio e 12 aeromobili devono ancora essere consegnati. Ad oggi, la loro flotta ha volato più di 50.000 engine flight hours, trasportando oltre 1 milione di passeggeri in oltre 60 destinazioni. L’aeromobile offre fino al 20% di riduzione nei consumi di carburante, una riduzione del 75% della noise footprint e una riduzione del 50% delle emissioni di NOx CAEP / 6.

Inoltre, nel settore military engines, Pratt & Whitney e l’U.S. Department of Defense hanno annunciato oggi un contratto per l’undicesimo lotto degli F135 propulsion systems, che equipaggiano tutte e tre le varianti del velivolo F-35 Lightning II. L’ultimo contratto continua a supportare iniziative di accessibilità del programma, con la riduzione del prezzo del propulsion system. L’11th low rate initial production (LRIP) contract coprirà 135 motori, oltre a program management, engineering support, production support, spare modules, and spare parts.

“Questo accordo per il prossimo lotto di motori F135 rappresenta un accordo equo per il governo degli Stati Uniti, la partnership internazionale e l’industria”, ha dichiarato il Vice Admiral Mat Winter, F-35 Program Executive Officer. “L’accessibilità è la nostra priorità numero uno e, lavorando insieme, stiamo facendo progressi costanti nel ridurre i costi di propulsione dell’F-35”.

“Pratt & Whitney e la nostra supply chain rimangono impegnate a ridurre i costi per il motore F135 e a fornire un prodotto di qualità superiore al miglior valore per i nostri clienti statunitensi e internazionali”, ha dichiarato John Wiedemer, vice president, F135 Program, Pratt & Whitney. “Dal 2009 abbiamo ridotto il costo di produzione dell’F135 di oltre la metà e stiamo ora perseguendo ulteriori iniziative di accessibilità, per ridurre ulteriormente gli engine production and sustainment costs durante il ciclo di vita programmato dell’F-35”.

Ad oggi, Pratt & Whitney ha consegnato 375 motori F135. Le consegne dei motori LRIP 11 inizieranno quest’anno.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney)

2018-06-01