Bombardier e Airbus hanno concordato il closing della C Series partnership il 1° luglio 2018, dopo aver ricevuto tutte le approvazioni normative richieste.
“Il closing della partnership con Airbus in anticipo rispetto all’originario programma ci consente di accelerare la creazione di valore per i nostri azionisti, poiché combiniamo l’innovativo velivolo C Series con la scala e la portata globale di Airbus”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e Chief Executive Officer di Bombardier Inc. “Con questo traguardo raggiunto, ci concentriamo sull’acquisizione di opportunità di crescita in tutto il portafoglio e sul raggiungimento dei nostri rimanenti obiettivi del piano di risanamento”.
La partnership con Airbus entrerà in vigore il 1° luglio 2018. Di conseguenza, Bombardier deconsoliderà i risultati finanziari del C Series a partire dal 1° luglio 2018. Come risultato della chiusura anticipata rispetto a quanto originariamente previsto, Bombardier ritirerà la full year guidance per il suo Commercial Aircraft segment. Tuttavia, la società ribadisce la propria regional aircraft delivery guidance di circa 35 aeromobili per il 2018 e prevede di fornire una guidance aggiornata al 2018 per le entrate e l’EBIT quando annuncerà i risultati del secondo trimestre, il 2 agosto 2018.
La chiusura anticipata comporterà ricavi previsti per il 2018 compresi tra 16,5 e 17 miliardi di dollari, dal momento che i ricavi del C Series a partire dal 1° luglio 2018 non saranno più consolidati nei risultati finanziari di Bombardier e le vendite da Aerostructures and Engineering Services a CSALP non saranno più intersettoriali. Si prevede che l’EBIT consolidato per Bombardier Inc. aumenterà a un valore compreso tra $900 milioni e $1,0 miliardi, in quanto i risultati del programma C Series non saranno più pienamente riconosciuti dopo la chiusura.
Le aspettative di free cash flow per l’anno rimangono invariate al pareggio più o meno $150 milioni, esclusi i proventi della vendita della proprietà Downsview. Inoltre, gli impegni di cassa di Bombardier verso il programma C Series nell’ambito del partenariato Airbus saranno riconosciuti come attività di investimento, riflettendo la ricezione di eventuali partecipazioni non votanti di CSALP.
La Società rimane sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi del 2020 turnaround plan, che riflettono già il deconsolidamento dei risultati del C Series. L’operazione sarà contabilizzata come cessione di CSALP in cambio di una partecipazione nel nuovo partenariato misurata al giusto valore di mercato. Inoltre, la transazione dovrebbe comportare un onere contabile netto di circa $500 milioni. L’onere netto è in gran parte innescato dall’equo valore di mercato dei warrants che saranno emessi da Bombardier ad Airbus il 1° luglio 2018 e da una passività derivata associata al rendimento off-market atteso per le unità partecipanti senza diritto di voto da rilasciare a Bombardier da CSALP sotto gli impegni di finanziamento di Bombardier. L’addebito netto verrà considerato un articolo speciale nel secondo trimestre.
(Ufficio Stampa Bombardier)