CARENZA DI PERSONALE ATC E SCIOPERI, EUROPA A RISCHIO RITARDI E CANCELLAZIONI

Ha fatto molto discutere nelle scorse ore un Tweet – qui sotto – di Kenny Jacobs, CMO di Ryanair, che ha voluto porre l’attenzione su una problematica che rischia di esplodere durante il periodo estivo, quello di maggior traffico.

Sembra quindi palesarsi all’orizzonte uno spauracchio per i turisti di tutto il Vecchio Continente, che potrebbero vedersi cancellare o ritardare pesantemente i loro voli. E questo a prescindere dal vettore utilizzato.

La prima a muoversi sembra essere stata proprio Ryanair, che ha chiesto oggi un’azione immediata da parte della Commissione Europea e dei Governi europei per <<fermare l’allarmante deterioramento dei servizi forniti dagli ATC nei mesi di maggio e giugno e prevenire un completo crollo dei servizi dei controllori del traffico aereo quest’estate.>>

E’ intervenuto in tal senso anche il CEO della compagnia irlandese:

Ancora una volta questo fine settimana, gli ATC francesi saranno in sciopero sabato e domenica causando la cancellazione di centinaia di voli e disagi a migliaia di passeggeri che hanno pianificato le loro vacanze. Molti di questi voli non toccano nemmeno la Francia, eppure saranno coinvolti perché gli ATC francesi impongono alle compagnie aeree di cancellare i sorvoli, mentre proteggono le rotte domestiche in Francia. Le compagnie aeree europee stanno subendo migliaia di ritardi e cancellazioni anche a causa della carenza di personale ATC, specialmente per i fornitori di servizi ATC tedeschi e britannici. Queste interruzioni sono inaccettabili e chiediamo ai governi di Regno Unito e Germania e alla Commissione Europea di intraprendere azioni urgenti e decisive per garantire che i fornitori di servizi ATC abbiano tutto il personale necessario e che i sorvoli non siano colpiti quando si verificano scioperi nazionali, come ripetutamente accade in Francia.

I fornitori di servizi ATC europei si stanno avvicinando al crollo con centinaia di voli cancellati ogni giorno, semplicemente perché non hanno abbastanza personale che riesca a gestirli. La situazione è particolarmente critica nei fine settimana, durante i quali i fornitori di servizi ATC britannici e tedeschi si nascondono dietro le avverse condizioni meteorologiche con eufemismi come “restrizioni di capacità” mentre la verità è che non c’è personale ATC a sufficienza per gestire il numero di voli programmati.

Il governo britannico, quello tedesco e la Commissione Europea devono agire ora con urgenza, altrimenti migliaia di voli saranno cancellati e milioni di passeggeri subiranno disagi, in particolar modo nei mesi di alta stagione come luglio e agosto, a meno che non si affronti la crisi del personale degli ATC.Michael O'Leary

(Redazione)

2018-06-14