KLM si prende cura dei propri passeggeri migliorando costantemente i servizi a bordo per rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile. Grazie al rinnovato servizio di ristorazione in Economy Class sui voli intercontinentali, il benvenuto a bordo riserva tante piccole deliziose sorpese. Un welcome kit, comprensivo di bottiglietta d’acqua, salvietta rinfrescante e comode cuffiette, accoglierà i passeggeri appena saliti a bordo sui voli intercontinentali in partenza da Amsterdam. Per il resto del viaggio, ai passeggeri verrà offerta un’ampia scelta di pasti.
I menù includono un piatto caldo a scelta tra un’ampia varietà proposta, una ricca insalata e un dessert accompagnati da una nutrita gamma di bevande alcoliche e non alcoliche. Sarà, ad esempio, un piacevole divertimento per i passeggeri, scoprire la simpatica ed emozionante storia di un tipico villaggio olandese dietro alla gustosa torta al limone o apprezzare la qualità dei condimenti Made in Italy.
Per le tratte di medio e lungo raggio, inoltre, la selezione di snack viene ulteriormente arrichita con gelati, dolci e spuntini salati a disposizione durante tutta la durata del viaggio.
A partire dal 1 Luglio 2018, il nuovo servizio verrà introdotto sui voli verso nove destinazioni: Bonaire (via Aruba), Entebbe (via Kigali), Fortaleza, Osaka, Hong Kong, Vancouver, Seoul, Rio de Janeiro e Houston. Dal 28 ottobre invece, con l’introduzione dell’orario invernale, il servizio sarà disponibile su tutti i voli intercontinentali.
I voli sono suddivisi in diurni e notturni, ma anche in tre diverse zone di distanza, ovvero a corto, medio e lungo raggio. Il servizio sarà organizzato a seconda della zona, in modo che coincida al meglio con i bioritmi dei passeggeri.
Ma non è tutto, KLM si impegna a garantire che il catering in volo sia il più sostenibile possibile. Su tutti i voli infatti viene servito cioccolato e caffè certificati UTZ (produzione realizzata senza arrecare disagi ai lavoratori e alle popolazioni locali), i nuovi vassoi e le posate sono più leggeri di prima in modo da ridurre il peso in aereo e, di conseguenza, le emissioni di CO2 e la tovaglietta di carta è stata rimossa, eliminando l’impiego di milioni di fogli di carta.
KLM è attenta a rendere il servizio anche in classe economica sempre più funzionale e di qualità: con il nuovo servizio di catering, organizzando al meglio lo spazio sui vassoi per i pasti, i carrelli possono essere riforniti con più vassoi, a garanzia di rapidità accompagnata da efficienza.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)