EMIRATES: SECONDO VOLO GIORNALIERO TRA DUBAI E PRAGA – Emirates ha lanciato un secondo volo giornaliero tra Dubai e Praga, per soddisfare la crescente domanda di viaggi lungo il percorso. Emirates ha servito il mercato ceco dal 2010 e durante questo periodo ha trasportato circa 1,7 milioni di passeggeri sulla rotta. Per soddisfare la crescente domanda di viaggi sia in entrata che in uscita, la compagnia aerea ha aggiunto questo nuovo volo giornaliero operato da un Boeing 777-300ER con una capacità di 360 posti, aumentando il turismo nella Repubblica Ceca di 262.800 posti l’anno.

Il nuovo volo ospiterà tre classi a bordo, con otto suite private in First Class, 42 posti a sedere in Business Class e 310 posti a sedere in Economy.

Il volo EK137 parte da Dubai alle 15:30 e arriva a Praga alle 19:55. Il volo di ritorno, EK138, parte da Praga alle 21:35 e arriva a Dubai alle 05:30 del giorno successivo, offrendo ai viaggiatori l’intera giornata a Dubai per iniziare la loro vacanza, un viaggio d’affari e approfittare della ricchezza di attività e punti di ristoro che la città cosmopolita ha da offrire.

La nuova rotta di volo completa il programma giornaliero esistente operato da un A380 di Emirates, che attualmente parte da Dubai alle 08:35 come EK139 e atterra a Praga alle 13:00, ritorna come EK140 partendo da Praga alle 15:55 e atterrando a Dubai alle 23:50.

Inoltre, l’A380 di Emirates è atterrato ieri a Muscat per un volo one-off all’aeroporto internazionale di Muscat (MCT). Questo volo speciale segna anche 25 anni di servizio di Emirates verso l’Oman e conferma la disponibilità delle infrastrutture dell’aeroporto di recente apertura per le operazioni con A380.

NUOVA PILOT RECRUITMENT CAMPAIGN PER BRITISH AIRWAYS – British Airways ha lanciato una nuova campagna per reclutare piloti esperti per le sue operazioni regionali. Le opportunità di lavoro sono sorte con la crescita del programma da London City e l’aumento dei voli regionali dagli aeroporti di Manchester, Birmingham, Bristol, Stansted ed Edimburgo quest’anno.

BA CityFlyer, compagnia interamente controllata da British Airways con base a Londra City Airport, è alla ricerca piloti per la sua flotta di 22 jet Embraer 170 e 190.

Anche gli attuali requisiti di accesso per i Comandanti sono stati ampliati.

I candidati devono aver completato un totale di 3.000 ore di volo su un aeromobile di oltre 10 tonnellate di cui 1.000 ore come pilota in comando.

Paul Nichols, BA CityFlyer Head of Flight Crew Resourcing Strategy, ha dichiarato: “Siamo nel mezzo di un’enorme crescita in BA CityFlyer, il 2018 è il nostro anno più attivo finora con un aumento del 26% del numero di posti disponibili per molte nuovi destinazioni rispetto allo scorso anno e l’introduzione di due nuovi Embraer 190 nella flotta. È un momento fantastico per unirsi a questo business in crescita e stiamo cercando piloti esperti che si divertano a volare da un aeroporto con steep approach come London City ad alcuni degli aeroporti più belli del Regno Unito e dell’Europa”. Per aiutare il reclutamento, British Airways ha nominato una squadra di ambasciatori volanti, che rappresentano piloti di tutti i livelli di anzianità. Parteciperanno a roadshow e eventi di reclutamento in tutto il paese per mostrare cosa fanno e per rispondere alle domande.

SWISS VINCE IN DUE CATEGORIE AGLI WORLD TRAVEL AWARDS 2018 – SWISS si è distinta sia per la economy class che per i first class product nei 2018 World Travel Awards. Swiss International Air Lines (SWISS) ha ottenuto infatti il primo posto in due categorie: ‘Europe’s Leading Airline Economy Class’ e ‘Europe’s Leading Airline First Class’.

“Siamo entusiasti di questi premi, che ci danno la conferma che le persone apprezzano i nostri continui investimenti nel migliorare la loro esperienza di viaggio aereo in ogni classe di posti”, afferma Markus Binkert, Chief Commercial Officer di SWISS. “In qualità di Compagnia aerea della Svizzera, attribuiamo grande importanza ad offrire a tutti i nostri clienti un prodotto di qualità, radicato nella nostra tradizionale ospitalità svizzera”.

La flotta di velivoli SWISS è stata un fattore chiave in questi ultimi premi. È stato nei primi mesi del 2016 che la compagnia ha avviato un programma per rinnovare la sua flotta a lungo raggio, con l’acquisizione di dodici Boeing 777-300ER. Anche i clienti a corto raggio di SWISS beneficiano dal 2016 di un nuovo velivolo avanzato, il Bombardier C Series. SWISS avrà ricevuto in consegna 30 velivoli C Series in un mix delle versioni CS100 e CS300 entro l’inizio del 2019, rappresentando una delle flotte più giovani d’Europa.

Swiss International Air Lines (SWISS) inoltre aprirà le porte delle sue moderne Business e Senator Lounges all’interno del Lounge Centre A dell’Aeroporto di Zurigo lunedì 2 luglio. Le lounge di nuova concezione sono in linea con le esigenze dei viaggiatori premium a corto raggio SWISS, con strutture che includono ingressi lounge separati e controllo degli accessi digitali. Il nuovo Lounge Center A sarà aperto tutti i giorni dalle 05:30 alle 22:30. La SWISS Business Lounge sarà disponibile per tutti i viaggiatori in Business Class di SWISS e di Lufthansa Group, dei Miles & More Frequent Traveller e dei passeggeri in Business Class su ulteriori compagnie aeree Star Alliance. La Senator Lounge sarà disponibile esclusivamente per Miles & More Senators, Star Alliance Gold Members e viaggiatori First Class sulle compagnie aeree di Star Alliance.

I miglioramenti continui dei servizi di terra di SWISS vanno anche a vantaggio dei viaggiatori in economy class. Da qui alla fine di quest’anno SWISS modernizzerà in modo completo la sua zona check-in nel Terminal 1 di Zurigo aggiungendo nuovi elementi di design e creando nuove aree di attesa.

2018-07-02