Il primo A330neo di produzione ha visitato il Sud e il Nord America durante un worldwide route-proving flight test, svolto per dimostrare alle autorità aeronautiche la sua compatibilità con gli aeroporti e la prontezza per le operazioni delle compagnie aeree.
Questo A330-900 nella livrea di TAP Air Portugal, l’operatore di lancio, è equipaggiato con l’Airspace by Airbus cabin, che offre più spazio personale per i passeggeri, maggior spazio per i bagagli, l’ultima generazione di intrattenimento in volo, connettività wireless e illuminazione a LED completa per ridurre il jet lag.
Dopo uno scalo a Lisbona, la città di TAP Air Portugal (e futura base di 21 A330neo attualmente ordinati dalla compagnia aerea), l’A330-900 ha attraversato l’Oceano Atlantico verso le Americhe, dove ha effettuato visite alle città brasiliane di Rio de Janeiro, São Paulo e Recife, così come Miami negli Stati Uniti.
Dopo lo scalo negli Stati Uniti, l’A330-900 è tornato in Europa, per poi proseguire verso l’Asia per la prossima fase della sua route proving campaign, che include ETOPS (Extended-range Twin-engine Operational Performance Standards) flights e airport handling services tests. Durante le tre settimane della campagna di test, l’aeromobile volerà circa 150 ore, visitando i 15 maggiori aeroporti nei cinque continenti.
La famiglia A330neo rappresenta la nuova generazione dei velivoli A330. Prodotti nella configurazione A330-900 e nella versione più corta A330-800, i due velivoli NEO (new engine option) hanno il 99% di commonality. Sono dotati degli ultimi motori Rolls-Royce Trent 7000 e presentano affinamenti aerodinamici come increased-span wing e composite wingtip Sharklets, ispirate a quelle presenti sull’A350 XWB.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)