PRATT & WHITNEY CELEBRA LA CONSEGNA DEL PRIMO A320NEO FAMILY DI SHENZHEN AIRLINES DOTATO DI MOTORI GTF – Pratt & Whitney e Shenzhen Airlines stanno celebrando la consegna del primo Airbus A320neo della compagnia aerea. Oltre all’aeromobile appena consegnato, la compagnia aerea ha 26 aeromobili A320neo Family alimentati da motori GTF in ordine fermo. Shenzhen Airlines opera attualmente con 41 aeromobili A320ceo dotati di motori Pratt & Whitney V2500. La compagnia aerea con base a Shenzhen è la settima compagnia aerea cinese a ricevere un velivolo con prolulsore GTF.
“Apprezziamo la fiducia che Shenzhen Airlines ha riposto nei nostri motori”, ha dichiarato Doug Cai, president of Pratt & Whitney China. “L’espansione della loro flotta segna l’inizio di una nuova era e non vediamo l’ora di equipaggiare e supportare l’intera flotta di velivoli V2500 e GTF per molti anni a venire”.
Dall’inizio del 2016, il motore GTF ha dimostrato la sua promessa capacità di ridurre il consumo di carburante del 16%, di ridurre le emissioni di ossido di azoto del 50% rispetto allo standard normativo e di ridurre l’impatto acustico del 75%.
GE AVIATION: CONTRACT MODIFICATION PER GLI ADAPTIVE CYCLE ENGINE – GE ha ricevuto una modifica del contratto da 437 milioni di dollari dall’U.S. Air Force Life Cycle Management Center (AFLCMC) presso la Wright-Patterson Air Force Base. La modifica del contratto è finalizzata alla next generation adaptive propulsion risk reduction for potential air superiority applications.
“GE è entusiasta di continuare la maturazione degli adaptive cycle engines. Consentiranno una capacità di combattimento rivoluzionario per le piattaforme future”, ha dichiarato Dan McCormick, general manager of GE’s Advanced Combat Engine Program. “I Three-stream adaptive cycle engines portano un cambiamento generazionale a ciò che la propulsione può fornire rispetto ai legacy engines o ai potenziali aggiornamenti ai motori legacy. Saranno un punto di svolta nella capacità di combattimento con miglioramenti ineguagliati nel range, nella spinta e nella capacità di dissipazione del calore, fondamentali per i futuri requisiti delle missioni, consentendo al contempo aggiornamenti in avionica e armi”.
GE, insieme all’US Air Force, ha maturato le tecnologie e le architetture degli adaptive cycle engines attraverso una serie di attività di progettazione e test di grande successo nell’Adaptive Versatile Engine Technology (ADVENT), Adaptive Engine Technology Development (AETD) e Adaptive Engine Transition Program (AETP). Tra il 2007 e il 2017, GE ha progettato e testato con successo multiple three-stream adaptive fan configurations, advanced compressor rig, two full-scale core engines e un full three-stream adaptive cycle technology demonstrator engine. La comprensione di GE degli adaptive cycle engines si basa su questa solida base di test.
AZUL: DA RECIFE NUOVI VOLI PER CURITIBA, CUIABA’ E MANAUS – Azul Linee Aeree Brasiliane, la compagnia privata brasiliana rappresentata in Italia da Amoreps gsa, allarga ulteriormente la propria rete di collegamenti domestici, e dal suo hub di Recife lancia tre nuove destinazioni: Curutiba, Cuiabà e Manaus. A partire dal 1° luglio, l’aeroporto della capitale del Pernambuco è collegato con un totale di quindici frequenze settimanali alle tre nuove mete. La rotta per Manaus, in particolare, rappresenta la tratta domestica più lunga operata da Azul, con i suoi 2.800 chilometri di lunghezza, che verranno coperti in poco più di tre ore, sei volte alla settimana, con un A320neo. Lo stesso modello di aeromobile, capace di ospitare a bordo 172 passeggeri, sarà utilizzato anche per servire la rotta per Curitiba, prevista con frequenza giornaliera. Ad effettuare la tratta Recife-Cuiabá sarà invece, tre volte alla settimana, un Embraer da 118 posti.
Con l’apertura delle tre nuove destinazioni, l’hub di Recife diventa ancora più importante all’interno del network domestico di Azul, che attualmente copre più di 100 destinazioni in tutto il Paese verdeoro.
Dallo scorso 4 giugno, inoltre, Azul ha aumentato il numero delle frequenze dei suoi voli nostop tra Lisbona e San Paolo Viracopos, portandole a 10 ogni settimana. I collegamenti intercontinentali tra il Portogallo e il Brasile erano iniziati nel giugno 2016. Grazie agli accordi di avvicinamento con TAP, per i passeggeri provenienti dall’Italia è possibile raggiungere comodamente l’hub della capitale portoghese con voli in partenza da Milano, Roma, Bologna e Venezia.
EMBRAER E SAHARA AVIATION FIRMANO MULTI-YEAR POOL PROGRAM AGREEMENT – Embraer annuncia che Sahara Africa Aviation, fornitore leader in Africa di servizi di aviazione end-to-end, ha firmato un multi-year Pool Program Agreement for spare parts and support che copre oltre 500 componenti per i due jet Embraer ERJ 145 recentemente acquistati. Con sede a Nelspruit, presso l’aeroporto internazionale Kruger Mpumalanga in Sud Africa, Sahara possiede anche la flotta più grande al mondo di Embraer 120 Brasilia twin-turboprop. Opera in leasing una flotta di 14 aeromobili E120 per compagnie aeree regionali e clienti aziendali in tutta l’Africa.