RYANAIR LANCIA LA NUOVA ROTTA DA MILANO BERGAMO A BRNO (REPUBBLICA CECA) – Ryanair ha annunciato oggi una nuova rotta da Milano Bergamo a Brno, in Repubblica Ceca, che sarà operativa con una frequenza di due voli a settimana dalla fine di ottobre 2018, come parte della programmazione invernale 2018/2019. John F. Alborante, Sales & Marketing Manager Ryanair Italia, ha dichiarato: “Ryanair è lieta di annunciare una nuova rotta da Milano Bergamo verso Brno, in Repubblica Ceca, che sarà operativa con due voli a settimana a partire da ottobre 2018, come parte della nostra programmazione invernale 2018/2019. I clienti possono ora scegliere tra 5 nuove rotte invernali dall’aeroporto di Milano Bergamo verso Amman, Faro, Tangeri, Palma e la nuovissima tratta per Brno, città della Repubblica Ceca e tra un totale di 71 rotte invernali. Per festeggiare, stiamo mettendo in vendita posti a partire da soli €24,99 per viaggiare da novembre al 14 dicembre e prenotabili fino alla mezzanotte di lunedì (16 luglio). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli”.
AIRBUS SVELA LA NETWORK FOR THE SKY MILITARY COMMUNICATIONS SOLUTION – Airbus svelerà la sua secure networked airborne military communications solution, Network for the Sky (NFTS), al Farnborough International Airshow 2018. NFTS combina diverse tecnologie di comunicazione per formare un resilient global mesh network, consentendo agli aeromobili di essere pienamente parte di un high-speed connected battle space. Sfruttando la sua vasta esperienza in aeromobili, satelliti e comunicazioni militari sicure, Airbus sta preparando una communication network solution che è interoperabile tra aerei, satelliti, centri di comando e unità mobili dispiegate a terra o in mare.
AIRBUS HELICOPTERS CONTINUA A SVILUPPARE IL SUO MODELLO INDUSTRIALE BASATO SULLA SITE SPECIALISATION STRATEGY – Il primo pre-serial H160 è stato dotato della sua rear fuselage, il primo major component assembly che è stato pre-assemblato ad Albacete, in Spagna, secondo la site specialisation strategy implementata in Airbus Helicopters. La main fuselage del primo pre-serial aircraft è arrivata dalle strutture dell’azienda a Donauworth, in Germania, all’inizio dell’anno. Sono in programma un totale di dieci pre-serial aircraft che verranno assemblati progressivamente, consentendo all’azienda di perfezionare il proprio processo industriale. Con l’aumento della maturità del processo, gli assembly lead-times diminuiranno, per raggiungere il target assembly time di quaranta giorni al full production rate.
ATR NOMINA MAGGIE BERGSMA COME HEAD OF COMMUNICATIONS AND CORPORATE BRANDING – ATR annuncia la nomina di Maggie Bergsma come Head of Communications and Corporate Branding. Maggie si unisce ad ATR da Airbus Defence and Space, dove ha ricoperto diversi ruoli di comunicazione senior negli ultimi sette anni, dopo aver lavorato con Airbus Commercial Communications per otto anni e aver trascorso 15 anni in consulenza internazionale prima di questo. Maggie riferirà all’amministratore delegato Christian Scherer. “Siamo molto felici di dare il benvenuto a un grande leader della comunicazione per la famiglia ATR. Maggie porta una vasta esperienza e capacità per rafforzare ulteriormente il nostro team di comunicazione e branding. Attendiamo con impazienza il suo impegno nel portare ATR nel futuro”, ha affermato Christian Scherer. Maggie ha commentato: “Sono entusiasta di unirmi ad ATR, un’impresa moderna e dinamica con una cultura energetica, per non parlare della sua combinazione unica di DNA di Airbus e Leonardo”.
AIRBUS HELICOPTERS: PARTE LA SEA LION QUALIFICATION PHASE – Il secondo prototipo dell’NH90 Sea Lion ha eseguito il suo primo volo in serial configuration il 10 luglio. Questo evento segna l’inizio della fase di qualificazione dell’elicottero insieme alle autorità ufficiali del cliente. Quando la fase di qualificazione sarà finita, il cliente tedesco rilascerà il military type certificate per consentire la first serial delivery, prevista per la fine del 2019. Complessivamente sono in ordine 18 elicotteri.
IL DIRETTORE GENERALE DELL’ENAC INCONTRA LA SOCIETÀ CY4GATE – Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, il Vice Direttore Generale Alessandro Cardi e il Direttore Centrale Economia e Vigilanza Aeroporti Fabio Marchiandi hanno visitato ieri, 12 luglio, la sede della società CY4GATE, nell’ambito di una serie di incontri istituzionali presso gli operatori del settore, organizzati dall’ENAC per stabilire un contatto diretto con l’industria, finalizzato a conoscere meglio sul campo le innovazioni di maggior rilievo del comparto.
La società CY4GATE, che fa parte del gruppo Elettronica S.p.A., si occupa di progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi di sorveglianza strategica, autodifesa e attacco elettronico.
I responsabili della società, tra cui il CEO Eugenio Santagata, il Direttore Commerciale Massimiliano Romeo, il Direttore Tecnico Mario Orsini, il Responsabile team cyber security Andrea Pompili e il Responsabile team cyber intelligence Riccardo Rossi, hanno illustrato alla delegazione dell’ENAC, in particolare, la piattaforma di analisi integrata di dati sviluppata a favore della sicurezza, della qualità dei servizi, della tutela dei passeggeri e per la prevenzione da atti illeciti. Altro tema oggetto del’incontro ha riguardato la formazione del personale specialista in cyber security e il rinforzamento della sicurezza delle reti.
Il Direttore Generale Quaranta ha apprezzato la propensione all’innovazione tecnologica e la potenzialità di impiego a favore dell’aviazione civile dei sistemi e dispositivi che costituiscono il centro delle attività della società CY4GATE.