La compagnia aerea colombiana EasyFly e il produttore di turboelica leader del mercato ATR hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding per l’acquisto di cinque aerei della serie ATR -600, di cui tre ATR 72-600 e due ATR 42-600. EasyFly è diventato un operatore ATR nel 2014 quando ha iniziato la sostituzione progressiva della sua flotta di Jetstream 41. Il nuovo ATR 72-600 servirà principalmente le crescenti operazioni point-to-point dal centro della città settentrionale di Bucaramanga, una città con una delle economie in più rapida crescita in Colombia. Gli ATR 42-600 verranno utilizzati per espandere ulteriormente le operazioni correnti, aumentando così la connettività punto-punto regionale con l’obiettivo di sostenere e aumentare lo sviluppo in corso delle economie locali.
ATR annuncia inoltre l’introduzione di ulteriori nuove offerte nel suo portafoglio di servizi alla clientela
ATR ha lanciato un nuovo user-friendly e-Spares portal, rendendo più semplice e veloce per i clienti (operatori e MRO) ordinare parti tramite processi automatizzati. Tramite il nuovo portale e-Spares, ATR aumenterà la velocità e l’efficienza dell’ordine dei pezzi. Inoltre, ATR sta inoltre sviluppando ulteriormente il proprio servizio porta a porta, con l’obiettivo di offrire ai clienti un servizio ancora più flessibile, accessibile e reattivo.
ATR sta anche aggiornando il suo servizio di assistenza clienti. Fornendo già un supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 presso gli uffici di assistenza clienti di Tolosa, Miami, Bangalore e Singapore, la linea è ora in grado di fornire servizi e soluzioni alle richieste oltre gli AOG, con risposte precise e rapide a eventi critici e di routine, in meno di 24 e 72 ore rispettivamente.
ATR ha l’obiettivo di estendere gli A-check intervals da 500 a 700 ore prima della fine dell’anno. La flotta mondiale di ATR vola oltre un milione di ore all’anno. Con lo spostamento degli A-checks da tre mesi a quattro, con una conseguente riduzione dei costi di manutenzione, un operatore ATR può offrire fino a 700 posti aggiuntivi per aeromobile ogni anno.
“Fornire una vasta gamma di servizi di assistenza clienti fa parte del DNA di ATR. Con una flotta di oltre 1.100 aeromobili in servizio, dobbiamo fare in modo di soddisfare le aspettative dei nostri operatori in termini di tempo e qualità”, ha dichiarato Tom Anderson, SVP Programmes and Customer Services of ATR. “Vogliamo fornire un servizio ottimale per ogni singolo velivolo ATR che vola in tutto il mondo. Oggi abbiamo accordi di manutenzione globale con una quarantina di operatori e abbiamo celebrato la firma di due ulteriori contratti di manutenzione globale con Azul in Brasile e con BRA in Svezia. Svilupperemo ulteriormente il nostro supporto agli aeromobili già in servizio, motivo per cui ora stiamo anche proponendo di installare in retrofit alcune delle più recenti innovazioni che stiamo introducendo sul mercato, come i nostri nuovi sedili Neo Classic e Neo Prestige o il nostro nuovo sistema di intrattenimento in volo Cabinstream”.
(Ufficio Stampa ATR)