AIRBUS: NUOVI ORDINI PER L’A320NEO FAMILY E L’A330NEO

Un cliente il cui nome non è stato reso noto ha siglato con Airbus una Lettera d’Intenti (MoU – Memorandum of Understanding) per 10 A320neo. Dotata della più ampia cabina fra gli aeromobili a corridoio singolo, la Famiglia A320neo adotta le tecnologie più innovative, inclusi motori di nuova generazione e Sharklet, che insieme riducono di oltre il 15% i consumi di carburante e le emissioni di CO2 già dalla consegna, percentuale che salirà al 20% entro il 2020, a cui si aggiunge una riduzione del 50% del rumore. Con oltre 6.100 ordini ricevuti da più di 100 clienti, la Famiglia A320neo ha conquistato circa il 60% del mercato.

Il vettore vietnamita Vietjet ha siglato una Lettera d’Intenti (MoU – Memorandum of Understanding) con Airbus per l’acquisto di 50 ulteriori aeromobili a corridoio singolo A321neo. L’accordo è stato annunciato oggi da Dinh Viet Phuong, Vice Presidente Vietjet e da Eric Schulz, Chief Commercial Officer di Airbus. Con questo ultimo accordo il backlog di ordini del vettore per la Famiglia A320 sale a 129 aeromobili, di cui 123 A321neo e 6 A321ceo. Vietjet utilizzerà gli aeromobili aggiuntivi per rispondere alla crescente domanda per i propri servizi sia sul network domestico che su quello internazionale. Vietjet ha iniziato le operazioni nel 2011 e opera attualmente una flotta di soli Airbus costituita da 59 aeromobili della Famiglia A320. Il network del vettore copre già l’intero Vietnam oltre a una trentina di destinazioni in Asia. A oggi la Famiglia A320 si è aggiudicata oltre 14.200 ordini e sono oltre 7.800 gli aeromobili in servizio presso 330 operatori nel mondo.

AirAsia X ha siglato un ordine con Airbus per 34 ulteriori widebody A330neo. L’ordine è stato annunciato da Kamarudin Meranun, Co-fondatore di AirAsia e Chief Executive Officer di AirAsia X Group, da Tan Sri Rafidah Aziz, Presidente di AirAsia X e da Eric Schulz, Chief Commercial Officer di Airbus. Questo ultimo accordo ribadisce la posizione di AirAsia X quale più importante vettore cliente dell’A330neo, con un totale di aeromobili ordinati che sale a 100 unità. Tutti gli aeromobili A330neo ordinati da AirAsia X sono della versione più grande, l’A330-900. La Famiglia A330 è una delle linee di prodotto widebody di maggiore successo di sempre che a oggi ha ricevuto oltre 1.700 ordini da parte di 120 clienti. Sono oltre 1.400 gli A330 attualmente in servizio presso oltre 120 operatori nel mondo. Con l’annuncio di oggi, l’A330neo totalizza circa 250 ordini fermi prima della sua entrata in servizio. L’A330neo sta attualmente completando la fase di test di volo. La certificazione è prevista nelle prossime settimane con entrata in servizio nel mese di settembre.

Airbus Defence and Space ha lanciato AirSense, una soluzione analitica avanzata abilitata da dati di sorveglianza multi-sorgente, basata su dati globali ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast). AirSense si basa su diversi feed di dati sulle posizioni degli aeromobili. L’accordo firmato al Farnborough Air Show costituisce una partnership strategica tra Airbus e Aireon, fornitore di dati ADS-B globali e basati sullo spazio. Questa partnership consente ad AirSense di tracciare accuratamente tutti gli aeromobili in tempo reale e identificare eventi relativi al volo in tutto il mondo.

Hi Fly, il 14° operatore dell’A380, esporrà per la prima volta il suo velivolo al Farnborough International Airshow 2018 (Regno Unito). L’aereo sarà esposto durante l’airshow dal 19 al 22 luglio in display statico. Hi Fly ha scelto l’A380 per esporre la sua livrea molto speciale a sostegno della causa ambientale: “Save the Coral Reefs”. Hi Fly, lo specialista portoghese di wet lease leasing, fornisce alle compagnie aeree velivoli con equipaggio, manutenzione e assicurazione. La società ha selezionato l’A380, aprendo così un nuovo modello di business. Hi Fly gestisce una flotta Airbus di 12 aeromobili comprendente un A321, quattro A330, sette A340 e ora un A380. L’A380 è una parte essenziale delle soluzioni per sostenere la crescita del traffico aereo, alleviando la congestione negli aeroporti occupati e trasportando più passeggeri con meno voli. Può ospitare 575 passeggeri in quattro classi e offre un range di 8.000 miglia nautiche (15.000 chilometri). Circa 250 milioni di passeggeri hanno sperimentato il comfort unico di volare a bordo del velivolo finora. Ogni due minuti un A380 decolla o atterra in una delle 60 destinazioni servite dall’aereo.

Hi Fly, una compagnia portoghese con una flotta interamente Airbus, è diventata il primo operatore di un A380 di seconda mano. È una mossa che segna l’inizio di una nuova era per il programma e dimostra il continuo impegno di Airbus verso l’aereo. “Fin dall’inizio sapevamo che sarebbe stato utile per noi contribuire a costruire un mercato per gli aerei di seconda mano”, ha dichiarato Catherine Bras, Airbus’ A380 business development platform leader. “Riteniamo che questa sia una grande opportunità per mostrare cosa può fare l’aereo. Ci possono essere alcune compagnie aeree che esitano a impegnarsi a lungo termine che ora possono provare un A380 e vedere cosa può fare per loro. Questo potrebbe aiutare a creare nuove rotte e ampliare la base del mercato”. Dopo aver discusso con il locatore e i potenziali clienti, un accordo è arrivato con Hi Fly, uno specialista in operazioni di “wet lease”, noto anche nel settore dell’aviazione come ACMI (aircraft, crew, maintenance and insurance). La compagnia affitterà l’aeromobile e l’equipaggio a compagnie aeree che, ad esempio, devono sostituire un velivolo con messa a terra o richiedere ulteriori capacità a breve termine per soddisfare la domanda dei passeggeri.

(Ufficio Stampa Airbus)

2018-07-19