Boeing e Jeju Air hanno celebrato oggi la consegna del primo 737-800 Next-Generation direttamente acquistato della compagnia aerea durante una cerimonia al Seattle Delivery Center. Con questa consegna Jeju Air diventerà il primo vettore low cost (LCC) in Corea a possedere e operare un 737-800 Next-Generation.
“Questa importante consegna segna l’inizio di una nuova era per Jeju Air, mentre continuiamo a rivoluzionare il dinamico settore dell’aviazione commerciale coreano”, ha dichiarato Seok-Joo Lee, Presidente e CEO di Jeju Air. “La proprietà e le operazioni dei nostri aeroplani differenzieranno ulteriormente Jeju Air e i nostri concorrenti locali. Siamo pronti a introdurre questo nuovo velivolo nella nostra flotta in espansione, dove svolgerà un ruolo fondamentale nella nostra strategia di crescita”.
Questa consegna segna il primo dei tre 737-800 Next-Generation che la compagnia aerea ha in ordine con Boeing. Con base nell’isola di Jeju, in Corea del Sud, il vettore all-Boeing operaattualmente una flotta di 34 aerei 737-800 Next-Generation.
“Siamo orgogliosi di consegnare il primo 737-800 Next-Generation direttamente acquistato a Jeju Air”, ha dichiarato Rick Anderson, vice president of Northeast Asia Sales, Boeing Commercial Airplanes”. “Questo traguardo rappresenta la solida partnership che condividiamo con Jeju, condivisa dal loro inizio più di 10 anni fa. Non vedo l’ora di rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione con Jeju Air”.
Jeju Air attualmente serve 40 rotte nazionali e internazionali con circa 150 voli giornalieri. Il vettore è anche membro fondatore di Value Alliance, la prima pan-regional low-cost carrier alliance formata nel 2016, composta da otto compagnie aeree basate in Asia.
Il 737-800 è una delle versioni più vendute della famiglia 737 Next-Generation di grande successo.
(Ufficio Stampa Boeing)