S.A.C.B.O. ha ottenuto da Confindustria Bergamo il Bollino per l’Alternanza di Qualità, istituito da Confindustria per premiare le imprese che si distinguono per la capacità di innescare collaborazioni virtuose con le scuole nel territorio nei programmi di Alternanza Scuola Lavoro.
L’avvenuta assegnazione di questo riconoscimento, comunicato da Cristina Bombassei, Vice Presidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education, rappresenta un ulteriore attestato ottenuto da SACBO per l’attività formativa di eccellenza condotta con gli Istituti Superiori del territorio.
SACBO si è posta l’obiettivo di far conoscere agli studenti la complessità delle operazioni e dell’ambiente aeroportuale, a diretto contatto con un pubblico multietnico e multilingue, offrendo una straordinaria opportunità di mettere in pratica le conoscenze linguistiche apprese durante l’anno scolastico, ma soprattutto di confrontarsi con culture e contesti altrimenti difficilmente riscontrabili nella quotidianità.
Alla prima esperienza, che ha coinvolto 90 allievi nel 2017, ne sono seguite altre periodiche che ad oggi hanno portato il totale degli studenti partecipanti a 275. Tutti gli allievi aderenti al progetto sono stati seguiti da un tutor e hanno ricevuto una formazione propedeutica orientata a conoscere i meccanismi di funzionamento e le disposizioni normative che regolano il funzionamento dell’aeroporto in tutti i suoi aspetti operativi e di sicurezza.
L’impatto con una realtà vivace, dinamica e articolata come quella aeroportuale ha risposto appieno all’obiettivo formativo del percorso Alternanza Scuola Lavoro perché, seppur per un breve periodo, gli studenti coinvolti sono stati protagonisti attivi dell’organizzazione aeroportuale, fornendo un servizio molto utile, prezioso e sicuramente apprezzato dall’utenza, dagli studenti stessi, dalle loro famiglie e dagli Istituti Scolastici.
Identificati dal tesserino individuale di riconoscimento e da un gilet alta visibilità con il logo Sacbo / BIS e la scritta Trainee, gli studenti si sono impegnati nell’assistenza ai passeggeri nelle aree check in, all’ingresso dei controlli di sicurezza e in airside terminal, svolgendo attività di queue comber, fornendo informazioni, indirizzando i passeggeri sulla base delle specifiche esigenze ed aiutandoli nel self drop off check-in.
SACBO ha ospitato ragazzi provenienti da diverse scuole: Istituto Tecnico Commerciale Vittorio Emanuele, Liceo Linguistico Falcone, Liceo Linguistico Federici (Trescore Balneario), Istituto Lotto per i Servizi Commerciali (Trescore Balneario), Liceo Linguistico Oscar Romero (Albino) e Istituto Majorana (Seriate).
Per dieci studenti l’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro in aeroporto è valsa l’assegnazione di una borsa di studio dell’Associazione Intercultura, messa a disposizione da SACBO e dalla controllata società di handling BIS (BGY International Services), che sta consentendo loro di trascorrere un periodo di quattro settimane a Cork in Irlanda ed effettuare una visita al quartiere generale Ryanair a Dublino.
(Ufficio Stampa SACBO)