IL GRUPPO AIR FRANCE-KLM COMUNICA I RISULTATI FINANZIARI DEL PRIMO SEMESTRE 2018 E LAVORA AD UNA JOINT VENTURE CON AIR EUROPA

Nel secondo trimestre 2018 Air France-KLM ha sfruttato la solida domanda in corso per generare ricavi pari a pari a 6,625 miliardi di euro, in aumento del +4,0% a valuta costante. Il numero di passeggeri trasportati è pari a 26.440.000, in aumento dello 0,8% rispetto allo scorso anno. I Group unit revenue aumentano dell’1,7% a valuta costante, trainati dalle performance del traffico premium. Il Gruppo ha raggiunto un risultato operativo simile a quello dello scorso anno prima dell’impatto degli scioperi di Air France. Il risultato operativo si attesta a 345 milioni di euro, in calo di 241 milioni di euro rispetto allo scorso anno (-171 milioni a valuta costante), incluso un impatto da scioperi di circa 260 milioni di euro, mentre il risultato netto si attesta a 109 milioni di euro (-484 milioni di euro). I Costi unitari sono in crescita del 2,4% a constant currency, fuel and pension charges, con un risparmio di costi unitari di struttura dello 0,7%, compensati da un effetto scioperi del +3,1%.

Riguardo il primo semestre, i passeggeri trasportati sono pari a 48.454.000 (+2,8%), il risultato operativo è pari a 228 milioni di euro (-325 milioni, -277 a valuta costante), mentre il net result si attesta a -159 milioni di euro (-609 milioni). I ricavi sono pari a 12,432 miliardi di euro, +0,8% (+4,9% a valuta costante).

Il debito netto è stato ulteriormente ridotto di 315 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2017 e il rapporto debito netto / EBITDA è stabile.

Il Gruppo continuerà a lavorare sul miglioramento nel contesto di una maggiore bolletta carburante. I load factor relativi alle prenotazioni a lungo raggio a lungo termine rimangono in anticipo rispetto allo scorso anno per i prossimi quattro mesi. Le entrate unitarie del terzo trimestre e dell’esercizio 2018 dovrebbero essere positive a valuta costante rispetto allo scorso anno, con aumenti di capacità che permangono nell’intervallo previsto dal 2,5% al 3,5% per la rete passeggeri.

L’obiettivo di costo unitario è mantenuto tra lo 0% e il +1,0% a constant currency, fuel and pension charges, compresi i costi relativi agli scioperi e le relative rettifiche di capacità sostenute nella prima metà del 2018.

Nonostante l’impatto di 335 milioni di euro nel primo semestre che peserà sul risultato operativo dell’intero anno, il Gruppo punta a una riduzione del debito netto rispetto al 31 dicembre 2017.

E’ stato inoltre annunciato oggi che Air France-KLM e Air Europa intendono stipulare un nuovo accordo di joint venture per i loro voli tra Europa e America centrale e meridionale. Questo accordo previsto permetterà sia di ampliare la propria offerta sia di migliorare le opportunità di viaggio per i rispettivi clienti.

Per molti anni sia Air France che KLM hanno avuto una proficua collaborazione con Air Europa. L’attuale partnership consiste principalmente in accordi di codeshare di successo tra e oltre Parigi e Amsterdam, da un lato, e Madrid dall’altro. Air France e Air Europa hanno iniziato la cooperazione per la condivisione del codice nel 2003 e attualmente coprono 21 rotte in codeshare all’interno dell’Europa. KLM e Air Europa collaborano dal 2002 e ora gestiscono 19 rotte in codeshare all’interno dell’Europa. Nel 2007, Air Europa si è unita all’Alleanza SkyTeam.

Entrambe le parti stanno attualmente conducendo un’analisi integrale di una cooperazione più approfondita ed estesa, mirando a un accordo di joint venture tra Air France-KLM e Air Europa tra Europa e Centro / Sud America per rafforzare l’offerta congiunta ai clienti.

La complementarità delle rispettive reti da / per l’America centrale e meridionale fornirà significativi vantaggi aggiuntivi per i clienti sotto forma di migliore connettività, maggiore disponibilità di posti e una base per lanciare nuove rotte e voli diretti tra i due continenti. Air France-KLM e Air Europa stanno svolgendo un’analisi giuridica approfondita dei termini di questo possibile accordo futuro al fine di garantire la conformità a tutte le leggi e i regolamenti applicabili.

“L’approfondimento della nostra cooperazione con Air Europa attraverso una joint venture ci fornirà una solida base per lavorare ancora più da vicino al fine di migliorare la nostra offerta sulle rotte tra Europa e Centro / Sud America. Stiamo cercando di aumentare e migliorare il nostro attuale ruolo di leader su questi mercati e offrire ai nostri clienti congiunti maggiori benefici insieme al nostro partner a lungo termine Air Europa”, ha affermato Frédéric Gagey, Chief Executive Officer e Chief Financial Officer di Air France-KLM.

“Siamo orgogliosi di rafforzare e ampliare le relazioni di successo che abbiamo con Air France-KLM e di lavorare insieme come parte del nuovo progetto di cooperazione tra Europa e Centro – Sud America. Siamo convinti che questa nuova alleanza fornirà grandi vantaggi per entrambe le compagnie aeree e notevoli vantaggi per i nostri clienti”, ha dichiarato Javier Hidalgo, Amministratore delegato di Globalia.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2018-08-01