Bombardier ha annunciato oggi i risultati del secondo trimestre 2018, con una forte crescita degli utili e l’espansione del margine. La Società continua a compiere progressi significativi nell’esecuzione del piano di turnaround e ha confermato che è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi della guidance 2018 e il target per il 2020.
“Continuiamo a fare dei solidi progressi nell’attuazione del nostro piano di turnaround e nel posizionamento dell’azienda per il futuro”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e CEO di Bombardier Inc. “Con il nostro pesante ciclo di investimenti in gran parte dietro di noi, il nostro obiettivo è ora aumentare la produzione e migliorare l’efficienza operativa per accelerare la crescita. Potete vederlo nei nostri solidi risultati del secondo trimestre”.
I ricavi di Bombardier si sono attestati a $4,3 miliardi nel trimestre, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento è stato in gran parte determinato da una forte crescita dell’11% in Transportation. L’utilizzo del flusso di cassa della Società è stato di circa 370 milioni di dollari per il trimestre, in linea con il piano dell’intero anno. Il flusso di cassa disponibile di $232 milioni comprende circa $600 milioni di proventi netti dalla vendita della proprietà Downsview, che ha chiuso nei tempi previsti all’inizio del trimestre.
L’EBIT prima degli special items è cresciuto del 18% su base annua, a $271 milioni, mentre l’EBITDA prima degli special items è cresciuto del 7%, a $336 milioni. Il margine EBIT prima degli special items ha continuato a migliorare, raggiungendo il 6,4% su base consolidata.
I backlog degli ordini rimangono forti nel portafoglio di Bombardier. Business Aircraft ha approfittato di un mercato in crescita per incrementare il suo portafoglio arretrato nel settore di $200 milioni durante il trimestre, a $14,1 miliardi. Commercial Aircraft ha vinto ordini per un totale di 35 aeromobili CRJ Series equipaggiati con la nuova cabina ATMOSPHÈRE e per 16 aerei Q400.
Bombardier ha inoltre concluso un certo numero di azioni strategiche chiave nel trimestre, tra cui la chiusura della partnership con Airbus prima del previsto. La partnership combina il miglior velivolo della classe 100-150 posti con la portata globale di Airbus. Nuovi ordini da JetBlue e dalla compagnia aerea start-up guidata da David Neeleman dimostrano chiaramente il potenziale di creazione di valore della partnership.
Bombardier ha anche rafforzato la sua posizione di leadership nei grandi business jet, con il lancio dei nuovi velivoli Global 5500 e Global 6500 e aumentando il range e le performance di decollo e atterraggio degli aerei Global 7500. La certificazione del business jet Global 7500 è prevista a breve, seguita dalla prima consegna e dall’entrata in servizio prima della fine dell’anno. Con il miglior portafoglio di prodotti, le consegne leader del mercato e il portafoglio più grande del settore, Bombardier è il marchio premium nei business jet.
“Bombardier ha registrato una buona performance nella prima metà del 2018 e ha un forte impulso per la seconda parte dell’anno”, ha aggiunto Alain Bellemare. “Oltre a raggiungere i nostri obiettivi finanziari a breve termine, stiamo anche prendendo le giuste azioni strategiche per posizionare l’azienda per una forte crescita nel prossimo decennio”.
(Ufficio Stampa Bombardier)