Con il 99,6% di regolarità registrato a luglio, mese tradizionalmente difficile per le performance operative delle compagnie aeree, Alitalia conferma il trend positivo che la porta ad essere, nei primi sette mesi dell’anno, la compagnia più affidabile d’Europa, con un tasso di regolarità dei voli del 99%. Per regolarità si intende il numero di voli effettuati rispetto a quelli pianificati. In altre parole, Alitalia è la compagnia che percentualmente ha effettato meno cancellazioni in Europa.
A certificarlo sono i dati di FlightStats, autorevole società indipendente Usa, che ogni mese stila la classifica analizzando i dati delle principali compagnie aeree del mondo.
Crescono inoltre a doppia cifra i ricavi digitali di Alitalia, che nei primi sei mesi del 2018 hanno visto un incremento del 19,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I passeggeri Alitalia si confermano inoltre sempre più inclini all’utilizzo di strumenti digitali per volare: nel primo semestre di quest’anno le visite al sito alitalia.com sono aumentate del 10% rispetto al 2017 e nel mese di giugno, ultima rilevazione disponibile, la quota di check-in digitali (attraverso il sito alitalia.com, la App Alitalia e i chioschi self check-in all’aeroporto) ha raggiunto in media il 60%.
Nel frattempo proseguono gli investimenti della Compagnia per migliorare l’esperienza digitale dei passeggeri e per soddisfare le richieste di viaggiatori sempre più ‘connessi’: Alitalia ha rinnovato il web check-in, aumentando la finestra temporale per effettuare l’accettazione on-line da 24 a 48 ore prima della partenza. Sono state inoltre introdotte nuove funzionalità che rendono più intuitive le procedure e consentono di personalizzare ulteriormente l’esperienza di volo.
Dopo il rilascio di una nuova release della home page di alitalia.com nello scorso aprile, dunque, si rinnova oggi il web check-in che diventa ancora più user friendly e include soluzioni per personalizzare sempre più il viaggio con Alitalia. Come, ad esempio, modalità semplificate per acquistare opzioni aggiuntive quali posti a bordo più confortevoli, assicurazione di viaggio, accesso alle lounge o l’extra bagaglio.
Tra le nuove funzioni disponibili vi sono: la possibilità di effettuare il check-in nello stesso momento per voli di andata e ritorno nelle 48 ore precedenti al viaggio; l’opzione che consente di annullare un check-in già effettuato direttamente via web senza dover contattare il call center; la funzione che permette di aggiungere uno o più passeggeri al proprio check-in – anche se con codici di prenotazione diversi, così da poter effettuare una sola accettazione per tutti – e quella che consente di ricevere le carte di imbarco a più di un indirizzo email.
Inoltre, il nuovo web check-in semplifica l’esperienza digitale anche per quei passeggeri che hanno in programma di volare con Alitalia e con una compagnia partner: in questi casi, dopo aver ottenuto la carta di imbarco per il volo Az, il sistema indirizzerà automaticamente il viaggiatore sulla pagina del sito della compagnia partner per effettuare il check-in della tratta successiva.
L’impegno di Alitalia per migliorare l’esperienza digitale dei passeggeri proseguirà nei prossimi mesi quando verrà completamente rinnovato il booking engine, ovvero il sistema che gestisce la prenotazione dei voli via web.
(Ufficio Stampa Alitalia)