Tra un mese esatto avrà luogo uno dei principali eventi di aviazione in Italia, lo Jesolo European Air Show 2018. Le date sono quelle di sabato 8 e domenica 9 settembre, quando, sopra l’arenile di piazza Brescia prenderanno forma acrobazie ed esibizioni di pattuglie acrobatiche militari e team civili.
Un appuntamento ormai consolidato, promosso dalla Città di Jesolo e dall’Aero Club Frecce Tricolori con la collaborazione dell’agenzia Prima Aviation, specializzata nell’organizzazione di manifestazione aeree, che attira ogni anno sul litorale di Jesolo centinaia di migliaia di persone con il naso all’insù per ammirare le evoluzioni eseguite dai piloti con i loro velivoli. Lo spettacolo, che vedrà la zona di “display” principale nell’arenile di piazza Brescia, sarà comunque visibile dalla spiaggia di Jesolo per tutti i suoi circa 15 chilometri.
Come da tradizione, Jesolo Air Show si svolgerà in due giornate, sabato 8 settembre con le prove e domenica 9 settembre con la manifestazione vera e propria; orario d’inizio alle 15.30 e termine previsto per le 18.00, in entrambi i giorni. Nelle circa tre ore di evento si alterneranno le simulazioni di Ricerca e Soccorso (SAR) condotte da un elicottero HH 139 del 15° stormo dell’aeronautica militare, le evoluzioni di un CAP 10, aereo acrobatico e di Anfibio Savage, velivolo in grado di effettuare decolli e atterraggi sull’acqua; confermata anche la presenza di
un elicottero AB412 dei Vigili dl Fuoco. A Jesolo ci saranno anche il display della Patrouille Suisse, 6 velivoli Northrop F-5 E Tiger II ed un Gripen della Forza Aerea ungherese. Immancabile, infine, la chiusura con la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori pronta a stupire il pubblico con le sue evoluzioni e a tingere il cielo di Jesolo con i colori nazionali, verde, bianco e rosso.
(Fabrizio Ripamonti | credits: Città di Jesolo)