ALITALIA: SCIOGLIMENTO CONTRATTO DI LEASING A340-500 – Alitalia, nella giornata di oggi, ha rilasciato un comunicato stampa in cui informa che: “A seguito del ricevimento della richiesta del Ministero della Difesa di scioglimento del contratto di leasing relativo all’Airbus A340-500 messo a disposizione del governo italiano, i Commissari Straordinari della Compagnia, valutato l’interesse dell’Amministrazione Straordinaria, hanno esercitato il potere ad essi conferito dalla legge e hanno inviato la comunicazione di scioglimento del contratto di leasing stipulato con Etihad relativamente al medesimo aereo”.
EMIRATES SKYCARGO A SOSTEGNO DEL KERELA – Emirates SkyCargo trasporterà carichi per oltre 175 tonnellate in Kerala, in India, a sostegno del popolo colpito dalle alluvioni. In oltre una dozzina di voli, l’operatore trasporterà le merci donate da varie aziende e organizzazioni con sede negli Emirati Arabi Uniti a Thiruvananthapuram, la stazione Emirates più vicina alle aree più colpite dall’alluvione. Le merci, comprese coperte e prodotti alimentari, saranno consegnate alle organizzazioni locali di soccorso e alle organizzazioni umanitarie per la distribuzione.
BOMBARDIER: DANNY DI PERNA NOMINATO NUOVO CHIEF OPERATING OFFICER, AEROSPACE – Bombardier ha annunciato oggi la nomina di Danny Di Perna come Chief Operating Officer, Aerospace, a partire dal 15 settembre 2018. In questa nuova posizione, Danny riferirà direttamente ad Alain Bellemare, Presidente e Chief Executive Officer, Bombardier Inc e si assumerà la responsabilità di guidare le funzioni di ingegneria aerospaziale, approvvigionamento e trasformazione dell’azienda. Anche il segmento Aerostructures and Engineering Services di Bombardier farà capo a Danny.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Danny nel team dirigenziale di Bombardier”, ha dichiarato Bellemare. “È un leader eccezionale, con una profonda esperienza aerospaziale e una comprovata esperienza di successo. Danny lavorerà a stretto contatto con me, con David Coleal, President, Bombardier Business Aircraft, con Fred Cromer, President, Bombardier Commercial Aircraft, e il resto del senior leadership team, per seguire una strategia industriale che supporti la nostra produzione, migliorando la nostra posizione competitiva e accelerando la nostra trasformazione”, ha continuato Bellemare. “Danny svolgerà anche un ruolo chiave nell’ottimizzazione delle nostre capacità di ingegneria aerospaziale e di sviluppo prodotto per garantire una crescita sostenibile a lungo termine”.
LANCIATO CON SUCCESSO IL SATELLITE AEOLUS – Aeolus, European Space Agency’s wind sensing satellite, è stato lanciato con successo da Kourou, nella Guyana francese. Il satellite sarà sottoposto a una serie di test nella sua orbita operativa a 320 km prima di iniziare le operazioni. Costruito da Airbus, Aeolus è il primo satellite in grado di eseguire l’osservazione del global wind-component-profile su base giornaliera quasi in tempo reale.
Presenta uno strumento LIDAR (Light Detection And Ranging) chiamato Aladin, che utilizza l’effetto Doppler per determinare la velocità del vento a diverse altitudini. Aladin spara un potente impulso laser ultravioletto attraverso l’atmosfera e raccoglie la luce retrodiffusa, usando un grande telescopio di 1,5 m di diametro, che viene poi analizzata a bordo da ricevitori altamente sensibili per determinare lo spostamento Doppler del segnale da strati a diverse altezze nell’atmosfera.
Aeolus fornirà dati affidabili sul profilo del vento su scala globale ed è necessario ai meteorologi per migliorare ulteriormente l’accuratezza delle previsioni meteorologiche e ai climatologi per comprendere meglio le dinamiche globali dell’atmosfera terrestre.
Aeolus orbiterà intorno alla Terra 15 volte al giorno, con la consegna dei dati agli utenti entro 120 minuti dalla misurazione più vecchia in ciascuna orbita. Il ciclo di ripetizione dell’orbita è di 7 giorni (ogni 111 orbite) e il veicolo spaziale avrà una durata di tre anni.