Ryanair ha annunciato oggi il suo piano per ridurre il costo del bagaglio registrato introducendo una più economica franchigia da 10 kg al costo di €8 (attualmente la tariffa più bassa prevede €25 per 20 kg) riducendo così la quantità di bagagli a mano imbarcati ai gate d’imbarco, operazione che causava ritardi nella partenza dei voli.
La nuova policy bagagli entrerà in vigore dal 1° novembre con le seguenti modalità:
– I clienti che acquistano l’Imbarco Prioritario (attualmente il 30%) potranno continuare a portare a bordo gratuitamente due bagagli a mano (un bagaglio grande – trolley – da 10 kg e uno più piccolo). Al momento della prenotazione l’Imbarco Prioritario ha un costo di €6, dopo la prenotazione di €8.
– I clienti che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario potranno portare a bordo solo un bagaglio a mano gratuito (piccolo) dal 1° novembre.
– Se i clienti che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario vorranno trasportare un secondo bagaglio più grande (trolley) potranno acquistare un bagaglio registrato ad una tariffa più bassa di €8 per 10 kg al momento della prenotazione (attualmente la tariffa da €25 include una franchigia di 20 kg). Il trolley da 10 kg dovrà essere registrato presso il banco di consegna bagagli dell’aeroporto.
– Tutti i clienti con bagaglio registrato possono ora passare dalla tariffa €25 per 20 kg di franchigia alla più economica tariffa di €8 per 10 kg.
– La nuova policy verrà implementata ai gate d’imbarco a partire dal 1° novembre e sarà disponibile per tutte le prenotazioni effettuate a partire dal 1° settembre 2018.
La compagnia afferma che il 60% dei clienti non sarà interessato da questo cambiamento di policy bagagli, dal momento che il 30% dei clienti acquista già l’Imbarco Prioritario e il 30% viaggia con un solo bagaglio a mano gratuito (piccolo). Ryanair si aspetta che la maggior parte del restante 40% dei clienti che non acquista l’Imbarco Prioritario, interessati da questa variazione nella policy bagagli, acquisti l’Imbarco Prioritario, viaggi con un solo bagaglio a mano gratuito (piccolo) o compri il bagaglio registrato più economico da 10 kg.
Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair, ha dichiarato: “A partire da novembre 2018, introdurremo un nuovo bagaglio registrato da 10 kg ad una tariffa vantaggiosa, modificando la nostra attuale policy sui bagagli a mano per evitare ritardi agli imbarchi e alla partenza dei voli. I clienti che acquistano l’Imbarco Prioritario continueranno a portare a bordo due bagagli a mano gratuitamente. Tutti gli altri clienti che non acquistano l’Imbarco Prioritario, potranno portare a bordo un solo bagaglio a mano gratuito (piccolo) e coloro che vorranno trasportare un secondo bagaglio più grande da 10 kg potranno farlo pagando €8 al momento della prenotazione. Questa nuova policy bagagli accelererà le procedure d’imbarco e ridurrà i ritardi dei voli. Il 60% dei clienti non sarà interessato da questi cambiamenti e ci aspettiamo che l’altro 40% scelga di acquistare l’Imbarco Prioritario o acquisti una franchigia bagaglio da 10 kg o scelga di viaggiare con un solo bagaglio piccolo (gratuito) come oggi già fa il 30% dei nostri clienti“.
Ryanair informa che sta cambiando la sua policy relativa al bagaglio a mano per non dover imbarcare i bagagli al gate e conseguentemente ridurre i ritardi dovuti alle procedure di imbarco.
Riassumendo, in precedenza, tutti i clienti che non avevano acquistato l’Imbarco Prioritario potevano portare gratuitamente in cabina 1 bagaglio a mano più piccolo e 1 bagaglio più grande (trolley). Il bagaglio più grande veniva etichettato al gate d’imbarco e collocato gratuitamente in stiva. Ciò, secondo la compagnia, ha portato all’etichettatura di fino a 120 bagagli gratuiti al gate d’imbarco, causando ritardi alle partenze fino a 25 minuti. A partire da novembre, i clienti che non hanno acquistato l’Imbarco Prioritario potranno portare in cabina solo 1 bagaglio a mano gratuito (il piu’ piccolo) e non ci sarà la possibilità di stivare gratuitamente bagagli al gate. Solo i clienti che hanno acquistato l’Imbarco Prioritario potranno continuare a portare a bordo gratuitamente due bagagli (1 bagaglio piu’ piccolo + 1 trolley).
La compagnia ha aumentato le dimensioni del bagaglio a mano più piccolo gratuito di oltre il 40%, da 35 x 20 x 20 cm (14.000 cm³) a 40 x 20 x 25 cm (20.000 cm³).
(Ufficio Stampa Ryanair)