Con oltre 2.000 iscritti, gli studenti possono ora accedere alla purpose-built digital competition platform appositamente creata per caricare la propria idea nel Round 1 della competizione.
Airbus ha lanciato la sesta competizione Fly Your Ideas a giugno 2018 e la prossima generazione di innovatori può ora presentare le proprie proposte affrontando una delle sei sfide stabilite da Airbus (Electrification, Data Services, Cyber Security, Internet of Things, Artificial Intelligence e Mixed Reality). Gli studenti devono compilare un questionario online sulla propria idea, evidenziando la tecnologia alla base, analisi di mercato, originalità, valore aggiunto e potenziali ostacoli. Per visualizzare l’idea, i team devono anche presentare un semplice schizzo.
La fase di presentazione del Round 1 termina il 16 novembre 2018 ed è seguita da una valutazione online in cui un team di specialisti Airbus reclutati in tutta l’azienda esaminerà e valuterà tutte le idee presentate. La finale dal vivo di Fly Your Ideas si terrà nel 2019, dove gli studenti avranno l’opportunità di mostrare le proprie idee a un pubblico di esperti del settore.
Fly Your Ideas è una competizione globale per università e studenti provenienti da tutto il mondo per innovare e creare il futuro del settore aerospaziale. Airbus sta cercando idee che possano cambiare il settore nei decenni a venire e creare un mondo più sicuro, più pulito e più connesso. La competizione è un’opportunità per gli studenti di costruire preziose abilità lavorative, tra cui lavoro di gruppo, gestione del progetto e capacità di presentazione, applicando il classroom learning alle sfide del mondo reale. Oltre a unirsi a Airbus sul posto per sviluppare ulteriormente le loro idee, fino a sei squadre finaliste si sfideranno per condividere un premio di €45.000 e la possibilità di portare avanti la loro idea nel settore.
Dal lancio della competizione nel 2008, sono stati coinvolti oltre 20.000 studenti di oltre 650 università in oltre 100 paesi. Dal 2012 la competizione è stata sostenuta dall’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO). Audrey Azoulay, Director-General of UNESCO, sottolinea il valore di questa partnership: “Fly Your Ideas è uno sforzo di ispirazione per studenti di tutto il mondo e l’UNESCO è orgogliosa di far parte di questa iniziativa. Le nuove sfide permetteranno agli studenti di pensare fuori dagli schemi e trovare soluzioni sostenibili per problemi globali oltre l’aerospaziale. Il mondo ha bisogno delle nostre future generazioni”.
Le squadre da tre a quattro studenti presenteranno le loro idee del Round 1 da settembre a metà novembre 2018. Gli specialisti di Airbus valuteranno le idee e selezioneranno i 50 migliori team per passare al Round 2. Questi team avranno a disposizione tre mesi per sviluppare ulteriormente la loro idea con il supporto dei mentori e degli specialisti di Airbus prima di una seconda valutazione, in cui saranno selezionate fino a sei squadre per la finale. Prima di presentarsi a una giuria di esperti del settore, i team finalisti saranno invitati a lavorare nelle strutture Airbus e a sviluppare le loro proposte con gli innovation and digital specialist.
Per saperne di più su Airbus Fly your Ideas, visitare il sito web www.airbus-fyi.com, che ora ha funzionalità aggiuntive come un live social media wall con le ultime notizie e aggiornamenti.
(Ufficio Stampa Airbus)