Dopo l’anno più difficile della sua storia ventennale, Qatar Airways ha pubblicato il suo annual report 2017/18, che dimostra la forza e la resistenza della compagnia aerea di fronte alle avversità. I ricavi complessivi e gli altri proventi operativi sono cresciuti del 7,22% annuo, comparati alla crescita della capacità (in Available Seat Kilometers) del 9,96%. Le entrate cargo hanno registrato una crescita notevole del 34,40% rispetto alla cargo capacity (in Available Tonne Kilometres) con un aumento del 13,95% annuo.
Il Gruppo ha generato un margine EBITDAR del 23,0%, a 9,714 miliardi di QAR. L’EBITDAR è stato inferiore a quello dell’anno precedente di 1,759 miliardi di QAR, a causa dei tempi di volo più lunghi e della perdita di posti in partenza dai paesi che hanno effettuato il blocco.
Sostituendo 18 percorsi che sono stati chiusi a causa del blocco, la compagnia aerea ha aperto 14 nuove destinazioni durante l’anno fiscale (24 nuove destinazioni fino ad oggi). Le nuove destinazioni, con i costi di lancio e la necessità di stabilire la presenza sul mercato, hanno comportato una perdita netta complessiva di 252 milioni di QAR. Con un afflusso di cassa positivo, la liquidità del Gruppo è rimasta solida a 13,312 miliardi di QAR.
Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Questo anno turbolento ha inevitabilmente avuto un impatto sui nostri risultati finanziari, che riflettono l’effetto negativo che il blocco ha avuto sulla nostra compagnia aerea. Tuttavia, sono lieto di poter dire che grazie alla solida pianificazione aziendale, alle azioni tempestive di fronte alla crisi, alle soluzioni focalizzate sui passeggeri e al personale dedicato, l’impatto è stato ridotto al minimo”.
Durante questo anno, Qatar Airways ha mantenuto la sua strategia e la sua visione di crescita e sviluppo costanti, per offrire ai suoi passeggeri la migliore esperienza possibile a bordo ogni volta che viaggiano. Oltre a prendere in consegna il suo primo Airbus A350-1000, la compagnia aerea ha aggiunto altri 20 aeromobili alla flotta durante tutto l’anno finanziario, portando il numero totale a 213 (al 31 marzo 2018).
Durante l’anno finanziario, Qatar Airways Group ha continuato a ritmo sostenuto con l’espansione del suo portafoglio di investimenti, includendo una quota iniziale del 9,94% in Cathay Pacific, che da allora è aumentata al 9,99%, oltre a una quota del 49% in AQA Holding, la capogruppo di Meridiana fly, che è stata rilanciata come Air Italy a febbraio 2018.
(Ufficio Stampa Qatar Airways)