AVIANCA AUMENTA LE FREQUENZE SULLA MADRID-BOGOTA’: Dal 5 dicembre saranno tre i collegamenti giornalieri non-stop tra Madrid e Bogotá e viceversa. Dalla capitale spagnola le partenze sono previste alle 08:05, 13:50 e 16:25, mentre dalla Colombia gli operativi di ritorno sono fissati alle 13:55, 19:50 e 21:25. Con l’aggiunta di queste nuove frequenze, Avianca opererà 49 voli settimanali dall’Europa alla Colombia e viceversa, con partenze dagli aeroporti di Madrid, Barcellona, Londra e Monaco di Baviera. Complessivamente, il network della compagnia prevede 21 voli alla settimana Madrid-Bogotà, 7 voli Barcellona-Bogotà, 7 voli Londra Heathrow-Bogotà, 6 voli Madrid-Cali, 3 voli Madrid-Medellin, 5 voli Monaco-Bogotà.

TURKISH AIRLINES GOLD SPONSOR DEL SALONE D’IMPRESA – Turkish Airlines incontrerà le piccole e medie imprese del Triveneto in occasione della sua nuova collaborazione con Salone d’Impresa, i cui eventi sono in programma il 25 e 26 settembre. Harun Bastürk, Senior Vice President, Sales (Europe & Middle East) di Turkish Airlines sarà relatore della conferenza dedicata a “Le Strategie e gli Strumenti di Crescita delle Medie Imprese narrate dalle Imprese stesse”, prevista nella giornata del 25 settembre. Bastürk metterà in luce la grande attenzione che Turkish Airlines rivolge ai clienti business attraverso il suo Turkish Airlines Corporate Club, esclusivo programma dedicato ai clienti corporate della compagnia. Grazie a questo specifico programma la compagnia aerea si propone come partner ideale dei viaggiatori d’affari offrendo loro benefit come sconti esclusivi e flessibilità nella modifica dei voli, una speciale franchigia bagaglio e privilegi pre-imbarco, per rendere ogni viaggio più semplice e vantaggioso.

Harun Bastürk ha affermato: “È per me un onore partecipare a questo prestigioso evento, occasione per dimostrare nuovamente l’interesse di Turkish Airlines verso l’Italia e le sue aziende. Il Triveneto è per noi un importante bacino: nel 2017 abbiamo trasportato un totale di 266.263 passeggeri. Grazie ai 21 collegamenti settimanali operati da Venezia verso Istanbul e da Istanbul, nostro hub strategicamente posizionato, verso 122 Paesi in tutto il mondo, offriamo numerose opzioni di viaggio sia ai turisti che ai residenti di quest’area”. Turkish Airlines opera attualmente 3 voli giornalieri tra Venezia e Istanbul.

RYANAIR PRONTA A SODDISFARE LA RICHIESTA DELL’AUTORITÀ ITALIANA – Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer Ryanair, ha dichiarato: “Siamo pronti a collaborare nell’ambito di questa inchiesta italiana. Tutti i clienti Ryanair sono liberi di portare a bordo un solo bagaglio a mano, ma nessun passeggero ha diritto ad un numero di bagagli a mano illimitato. Per ragioni di sicurezza, la maggior parte degli aerei a corto raggio non può ospitare a bordo due bagagli a mano per cliente. A partire da novembre, metà dei nostri clienti continuerà a portare a bordo due bagagli e l’altra metà continuerà a viaggiare con una piccola borsa gratuita (le cui dimensioni sono state aumentato del 40%) e può, se lo desidera, effettuare il check-in di un secondo bagaglio da 10 kg ad una nuova tariffa più economica di €8 (attualmente il bagaglio da stiva Ryanair più economico costa €25). Tutte le altre compagnie aeree limitano il volume dei bagagli a mano per motivi di sicurezza. Siamo disponibili ad illustrare queste restrizioni di sicurezza e la generosa politica del bagaglio a mano all’autorità italiana”.

ALITALIA ACCOMPAGNA PAPA FRANCESCO A VILNUS – Papa Francesco decollerà dall’aeroporto di Roma Fiumicino domani mattina alle ore 7.30 con il volo Alitalia AZ 4000 diretto a Vilnius per il Viaggio Apostolico nei Paesi Baltici. L’atterraggio è previsto all’aeroporto lituano alle ore 11.30 locali. Il volo sarà effettuato con un Airbus A320, intitolato ad “Aldo Palazzeschi”. All’aeroporto di Fiumicino, a salutare sottobordo il Santo Padre, ci sarà il commissario straordinario Luigi Gubitosi. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio formato da tre piloti e sei assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, capo dei piloti Airbus, 56 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Francesco Tricomi, 57 anni, catanese, 16.000 ore di volo, ex ufficiale dell’Aeronautica Militare, già pilota delle Frecce Tricolori, coniugato, padre di Arianna, campionessa mondiale di sci free-ride; oltre al primo ufficiale Gabriele Rocco Arena, 43 anni, romano, oltre 8.000 ore di volo, già pilota della Polizia di Stato, figlio di una concertista, appassionato di musica, suona pianoforte e violino.

ANA CONTRIBUISCE ALLA RIPRESA DI KANSAI AIRPORT –  All Nippon Airways (ANA) ha annunciato oggi una tariffa speciale per i voli internazionali e nazionali da o verso Kansai International Airport (KIX). Le tariffe speciali sono legate agli sforzi della Japan Tourism Agency e della Japan National Tourism Organisation per promuovere l’uso continuo di KIX attraverso il “Kansai Inbound Tourism Revival Plan”. Il risveglio turistico è necessario a causa della distruzione causata dal tifone Jebi. Il 4 settembre, Typhoon Jebi ha causato gravi allagamenti delle piste e dei Terminal di KIX . Questo danno ha causato molti disagi ai passeggeri che volavano da o verso KIX. A partire dal 20 settembre, i voli nazionali sono tornati alle normali operazioni e il 21 settembre anche i voli internazionali hanno ripreso le normali operazioni. “A nome del gruppo ANA, i nostri cuori si rivolgono alle persone colpite dalle inondazioni nell’area di Kansai”, ha dichiarato Yuji Hirako, Presidente e CEO di ANA. “Speriamo di supportare la regione e l’aeroporto internazionale di Kansai fornendo voli a tariffe ridotte per i nostri stimati clienti”.

AIR FRANCE: L’A380 VERSO ATLANTA – A partire dal 31 marzo 2019, Air France opererà un volo giornaliero per Atlanta (Stati Uniti) con Airbus A380 in partenza da Parigi-Charles de Gaulle. Il velivolo sostituirà il Boeing 777-200ER su uno dei due servizi non-stop disponibili ogni giorno, aumentando la capacità di 236 posti per volo. A bordo dell’A380, i clienti beneficeranno di 9 posti nella cabina La Première, 80 nella cabina Business, 38 nella cabina Premium Economy e 389 nella cabina Economy. Oggi i 10 Airbus A380 di Air France volano verso altre 8 destinazioni: Abidjan in Costa d’Avorio, Johannesburg in Sud Africa, New York-JFK, Los Angeles, San Francisco e Washington negli Stati Uniti, Città del Messico in Messico e Shanghai in Cina.

Inoltre, alla World’s Best Wine Lists Awards 2018 ceremony, tenutasi a Londra l’11 settembre 2018, la compagnia ha ricevuto il premio “Best Airline Wine List in the World,” una delle più prestigiose distinzioni in questo settore, stabilita dal British magazine The World of Fine Wine. Air France ha già ricevuto sette premi ai prestigiosi Business Traveller Cellars in the Sky Awards 2017 per l’eccezionale qualità dei vini e degli champagne serviti a bordo delle sue cabine La Première e Business.

 

2018-09-21