AER TRE – IL DIRETTORE OPERATIVO LASCIA IL CANOVA A FINE SETTEMBRE PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA’ – Dopo 42 anni di attività lavorativa all’aeroporto di Treviso, il Direttore Operativo Gianni Carrer lascia il Canova per raggiunti limiti di età. Grande conoscitore delle dinamiche che regolano la vita di un aeroporto, Carrer ha iniziato a lavorare in AER TRE nel 1976, in un primo tempo come impiegato operativo e addetto all’ufficio merci, quindi in molti altri settori della Società che tutti hanno contribuito alla sua approfondita preparazione professionale. La promozione a Dirigente gli è stata attribuita 20 anni fa, con ruoli che l’hanno portato a svolgere la funzione di direttore reggente al servizio di security dell’aeroporto di Venezia, a cui è seguita la nomina come Security manager del Canova, fino alla posizione di Accountable manager dello scalo. Un percorso che ha accompagnato le alterne vicende dell’aeroporto fino al 1994, anno dell’integrazione del Canova con il Marco Polo in un unico Sistema aeroportuale. Carrer lascia un aeroporto con bilanci positivi e volumi di traffico in crescita. A lui il ringraziamento e la stima di AER TRE e di SAVE.

QANTAS GROUP SELEZIONA TOOWOMBA COME PRIMA LOCATION DELLA SUA NUOVA PILOT ACADEMY – Qantas Group ha annunciato che Toowoomba, nel Queensland meridionale, sarà la prima delle due sedi regionali per la sua nuova Pilot Academy, che aprirà le porte entro la metà del 2019. L’Accademia fa parte della strategia di Qantas Group per costruire una pipeline di talenti a lungo termine per le proprie compagnie aeree e aiutare l’industria più ampia a soddisfare la crescente necessità di piloti. Le stime suggeriscono che saranno necessari 790.000 nuovi piloti a livello globale nei prossimi 20 anni, con circa un terzo di loro nell’Asia-Pacifico. Toowoomba è il primo di due luoghi scelti tra una rosa di nove città regionali, con Alice Springs, Bendigo, Busselton, Dubbo, Launceston, Mackay, Tamworth e Wagga Wagga ancora in esame per il secondo sito. I criteri di selezione comprendono l’accesso allo spazio aereo non congestionato, un’alta percentuale di giorni di bel tempo all’anno, l’accesso alle infrastrutture di supporto e la capacità di attrarre studenti e formatori a vivere nella zona.

Alan Joyce, Qantas Group CEO, ha detto: “Qantas ha una meritata reputazione, quella di avere alcuni dei migliori piloti del mondo. Per molti di loro, il viaggio inizierà proprio qui a Toowoomba. Toowoomba sarà un posto fantastico per imparare a volare. Ospita un nuovo aeroporto in Australia e offre oltre 300 giorni di sole ogni anno, con un ambiente che è un libro di testo per la formazione dei piloti. La regione stessa è un ottimo posto in cui vivere, lavorare e studiare. In collaborazione con il governo del Queensland e la Wagner Corporation, proprietaria dell’aeroporto, costruiremo strutture di formazione e alloggi per studenti all’avanguardia. Ciò che alla fine stiamo creando è una scuola di livello mondiale per studenti provenienti dall’Australia e da tutto il mondo”.

BRITISH AIRWAYS: PROMOZIONE PER I MEMBRI EXECUTIVE CLUB – I membri del British Airways Executive Club possono ora raddoppiare gli Avios quando volano, grazie a una nuova offerta della compagnia aerea. Per essere ammessi a raccogliere doppi Avios sui voli, i clienti devono registrarsi, prenotare e volare entro il 31 dicembre 2018. I clienti devono registrarsi all’offerta prima di prenotare, cosa che può essere fatta dal sito, ed essere membri del British Airways Executive Club. La promozione è in corso sui voli attraverso tutte le rotte e cabine e può essere raccolta su un massimo di 10 voli. Carolina Martinoli, Director of Brand and Customer Experience di British Airways, ha dichiarato: “Sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti la capacità di raccogliere e spendere Avios, quindi speriamo che apprezzeranno questa offerta. Ci sono diversi modi in cui i membri possono spendere i loro Avios extra, sia che si tratti di voli premio, pagamento parziale o decine di migliaia di hotel e viaggi in tutto il mondo”.

AIRBUS HELICOPTERS CONSEGNA IN CINA IL PRIMO DI 100 H135 – Airbus Helicopters ha consegnato un H135 alla Health Commission of Qingdao, nella provincia cinese dello Shandong, rendendo questo elicottero il primo di 100 H135 da consegnare in Cina per un accordo quadro firmato a giugno 2016. L’H135 è stato consegnato in configurazione HEMS, completamente equipaggiato con gli ultimi interni medicali, e realizzerà missioni EMS a Qingdao e nell’area circostante. È il primo H135 ad essere consegnato in Cina con la suite avionica Helionix di ultima generazione. Alla cerimonia, United General Aviation Industrial Development Co. Ltd. (UGA), distributore Airbus Helicopters in Cina, ha firmato un contratto con Eastern General Aviation Company per due H135. UGA ha anche precedentemente ottenuto un accordo quadro con Qingdao Huatong Financial Leasing Co. Ltd. (Huatong Leasing) per sei H135. I primi cinque H135 dell’ordine per 100, compreso quello consegnato oggi, sono assemblati a Donauwörth, in Germania, dove i dipendenti della Chinese final assembly line (FAL) hanno ricevuto una formazione pratica dalle loro controparti tedesche dall’aprile 2018. I restanti 95 saranno assemblati a Qingdao nella FAL H135, i cui lavori di realizzazione sono iniziati nel 2017. La costruzione sarà completata entro la fine del 2018 e la FAL entrerà in funzione all’inizio del 2019 come previsto.

Airbus Helicopters ha inoltre annunciato che l’operatore britannico HeliGroup ha preso in consegna il primo ACH135 Helionix per operazioni charter VIP da Airbus Corporate Helicopters, presso il Monaco Yacht Club, durante lo yacht show annuale nel Principato. All’evento hanno partecipato rappresentanti delle industrie aeronautiche, supportati dalle Royal Arrows Red Arrows, ospiti d’onore dopo il loro air display al Monaco Yacht Show.

AIRBUS HELICOPTERS: ALLO STUDIO NUOVE CAPACITA’ PER IL TIGER – L’OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement / Organisation for Joint Armament Co-operation) ha commissionato ad Airbus Helicopters, per conto delle French, German and Spanish Armament agencies DGA, BAAINBw and DGAM, l’effettuazione di de-risking studies volti a fornire al Tiger battlefield capabilities di nuova generazione. Il loro obiettivo principale è preparare le fasi di sviluppo e retrofit dei nuovi avionics, mission and weapon systems del Tiger. Anche Thales e MBDA prenderanno parte agli studi. “Siamo orgogliosi di preparare il futuro del Tiger, in quanto rappresenta un importante programma per l’European Defense cooperation initiative”, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. 178 Tiger sono stati consegnati in Francia, Germania, Spagna e Australia e hanno accumulato oltre 110.000 ore di volo fino ad oggi. Dapprima schierato dall’esercito francese in Afghanistan nel 2009, il Tiger continua a dimostrare il suo ruolo essenziale nei teatri di operazioni come elicottero d’attacco altamente versatile e manovrabile.

PARTNERSHIP TRA AIRBUS E L’AUSTRALIAN SPACE AGENCY – Airbus e l’Australian Space Agency (ASA) hanno firmato una dichiarazione di intenti che conferma l’impegno del produttore europeo per migliorare la capacità e la competitività del settore spaziale del paese. La dichiarazione di intenti, che è la prima a essere firmata dall’agenzia con un partner industriale, include il supporto di Airbus per space discovery, technology development and connectivity, Science, Technology, Engineering and Mathematics (STEM) education in Australia. Airbus e l’Australian Space Agency condividono l’interesse a migliorare la competitività e le capacità dell’industria spaziale australiana. Airbus Defense and Space ha una presenza importante in Australia. Nel 2011, la Royal Australian Air Force è diventata l’operatore di lancio dell’A330 Multi Role Tanker Transport (MRTT), designato localmente come KC-30A. Airbus fornisce inoltre immagini satellitari per l’osservazione della terra al mercato australiano da oltre 25 anni. Nel 2016, ad Adelaide è stata creata una nuova stazione di terra satellitare appositamente costruita per le Airbus Defence and Space’s Skynet secure military satellite communications. Nel giugno 2018, Airbus ha selezionato l’aeroporto di Wyndham nell’Australia occidentale come prima base di volo per il suo pionieristico velivolo senza pilota a energia solare Zephyr.

2018-09-28