AIRBUS INVESTE 60 MILIONI DI EURO IN UN NUOVO MILITARY AIRCRAFT LOGISTIC CENTRE – Airbus Defense and Space sta investendo circa 60 milioni di euro in un nuovo centro logistico per spare parts di aerei militari (Military Air Spares Center – MASC) a Manching, a nord di Monaco. Alla presenza delle autorità, una cerimonia ufficiale ha segnato l’inizio dei lavori di costruzione. L’edificio autofinanziato di 26.300 m² sarà operativo nei primi mesi del 2020. Nel nuovo centro logistico, che copre un’area simile a quattro campi da calcio, si troveranno anche function rooms, punti di spedizione, sale per uffici e attività ricreative per il personale. Unendo tutta la logistica nel nuovo centro, i processi saranno progettati per massimizzare l’efficienza. Una migliore disponibilità di materiale contribuirà ad aumentare la disponibilità della flotta per la German Air Force.

Questo passaggio potrebbe essere realizzato poiché la gestione delle parti di ricambio per la German Air Force sarà di conseguenza trasferita ad Airbus. Il centro logistico ospiterà tutti i pezzi di ricambio e le forniture operative necessarie per la produzione e il mantenimento di aerei militari. In totale, sarà possibile immagazzinare fino a 100.000 parti diverse. Le tecniche di storage saranno ottimizzate per supportare ciascun programma aeronautico in modo più efficiente e robusto. Centralizzando il magazzino completo del sito, il Military Air Spares Center diventerà l’hub per l’intera gestione del materiale. La capacità del centro tiene già conto di eventuali requisiti futuri, come una sostituzione dei Tornado tedeschi con ulteriori aerei Eurofighter e il nuovo European Future Combat Air System (FCAS).

ANA PROSEGUE IL SUO IMPEGNO RIGUARDO L’AMBIENTE E LA RESPONSABILITA’ SOCIALE – ANA HOLDINGS INC. ha annunciato oggi che offrirà Green Bonds per un ammontare di 10 miliardi di yen sul mercato interno giapponese in ottobre. ANA HD sarà la prima compagnia al mondo nel settore delle compagnie aeree globali a emettere Obbligazioni Green. Attraverso questa iniziativa, ANA HD mira a raccogliere fondi per il nuovo centro di formazione, che ha un alto rendimento ambientale, attualmente in fase di costruzione a Ota-ku, Tokyo. A febbraio, il Gruppo ANA ha annunciato la sua strategia aziendale a medio termine per il FY2018-2022, che descrive come conseguirà una crescita sostenibile e la creazione di valore concentrandosi sulla gestione dell’ESG (Environment, Social and Governance). ANA HD ha deciso di emettere i Green Bonds per migliorare ulteriormente il riconoscimento da parte degli stakeholder delle sue iniziative in materia di responsabilità ambientale e sociale. Il centro di formazione sarà costruito con le attrezzature più avanzate per soddisfare la crescente domanda nel futuro business della compagnia aerea. Attraverso il training presso la struttura, il Gruppo ANA migliorerà ulteriormente la sicurezza, sviluppando la formazione dei propri dipendenti, che sono la fonte dei servizi di qualità di ANA HD. ANA HD continuerà a enfatizzare questi valori e a introdurre aeromobili a basso consumo di carburante come il Boeing 787 e l’Airbus A320neo / A321neo, nel tentativo di diventare il world’s leading environmental airline group.

AMERICAN AIRLINES SI COLORA DI ROSA IN OTTOBRE PER IL BREAST CANCER AWARENESS MONTH – Per riconoscere il Breast Cancer Awareness Month, American Airlines, i membri del suo team e i suoi clienti si coloreranno di rosa in ottobre, per sensibilizzare e raccogliere fondi per il partner di lunga data Susan G. Komen. “Il cancro al seno è una battaglia personale e fin troppo reale per migliaia di membri del nostro team e decine di migliaia di nostri clienti”, ha affermato Chris Singley, Managing Director of Community Relations & Employee Engagement for American. “È una malattia che ci ha toccati tutti in un modo o nell’altro e siamo accanto a Susan G. Komen per raccogliere fondi, sensibilizzare e agire nella lotta senza sosta contro il cancro al seno”. Ogni dollaro raccolto da American e dai suoi clienti va a sostenere il Susan G. Komen Young Investigators Grant Program. Attraverso questo programma di sussidi, i ricercatori stanno effettuando scoperte per combattere questa malattia.

Il rosa giocherà un ruolo di primo piano in volo. I clienti noteranno che tutto, dai tovaglioli delle bevande ai menu in volo, i kit di cortesia, il portale Wi-Fi e altro saranno diventati rosa per il mese di ottobre. Per la prima volta i clienti possono donare direttamente a Komen mentre sono in volo. La partnership di American con Susan G. Komen risale alla loro primissima gara nel 1983, quando la compagnia aerea divenne il primo sponsor aziendale dell’organizzazione. Nel periodo intercorso dall’avvio della partnership, American ha contribuito a raccogliere oltre $36 milioni per l’organizzazione. Per ulteriori informazioni sui modi in cui American sostiene la ricerca sul cancro al seno e Susan G. Komen, visita aa.com/bepink.

2018-09-29