AIR FRANCE PRESERVA LA SUA STORIA CREANDO L’AIR FRANCE MUSEUM HERITAGE ENDOWMENT FUND – Come entità giuridica innovativa lanciata ai sensi della legge per l’ammodernamento dell’economia del 2008, l’Air France Museum Heritage Endowment Fund è destinato a ospitare gli oggetti più preziosi e rappresentativi della storia della compagnia e del gruppo Air France, dall’Air France Museum and Heritage collections. Una volta inventariati, questi oggetti diventeranno inalienabili, assicurando così il loro futuro. Il primo incontro del Fondo è stato organizzato il 2 ottobre 2018. Con più di 500 opere d’arte, 2000 manifesti, 600 divise, 400 modelli di aerei, 600 antichi giocattoli aeronautici, una collezione unica di 14.000 buste commemorative, diverse centinaia di migliaia di foto, film e altro, il patrimonio storico di Air France è eccezionalmente ricco. La creazione dell’Air France Museum Heritage Endowment Fund segna quindi un passo importante nella protezione e promozione di questo patrimonio. Inoltre, garantendo la conservazione e quindi la durabilità degli oggetti in suo possesso, il Fondo consentirà di ricevere più donazioni. I donatori saranno in grado di richiedere detrazioni fiscali. Nell’ottobre 2018 Air France festeggia il suo 85° anniversario. L’eredità della compagnia e la sua modernità attraverso gli anni sono al centro dell’attenzione durante questo periodo di festeggiamenti che durerà diversi mesi. Con voli speciali, intrattenimenti a bordo e in aeroporto, eventi sportivi, tariffe speciali e altro, tutti questi eventi metteranno in luce la storia di una compagnia aerea all’avanguardia della tecnologia e dell’innovazione, a vantaggio dei suoi clienti.

BRITISH AIRWAYS INCREMENTA IL SERVIZIO VERSO NASHVILLE – British Airways aumenterà i suoi voli per Nashville la prossima estate, operando un volo giornaliero tra il Tennessee e Heathrow. L’aggiunta di due servizi extra settimanali significa che Nashville diventa la nuova rotta di British Airways che più velocemente passa a un servizio giornaliero in 10 anni. Il servizio giornaliero sarà operato con un velivolo Boeing 787-8 Dreamliner, che ospita 214 clienti in tre cabine, con 154 posti in World Traveller (Economy), 25 posti in World Traveller Plus (Premium Economy) e 35 posti in Club World (Business). Sean Doyle, British Airways’ Director of Network and Alliances, ha dichiarato: “Siamo incredibilmente entusiasti di offrire servizi giornalieri verso Nashville dalla nostra casa a Londra la prossima estate. Abbiamo lanciato questa rotta solo all’inizio di quest’anno e, grazie al fascino della città e a tutto ciò che offre, siamo in grado di aumentare il nostro servizio in tempi così brevi. In effetti, è la nuova rotta che più velocemente abbiamo trasferito in un servizio quotidiano negli ultimi 10 anni”.

Quando è stata lanciata, Nashville rappresentava la ventiseiesima città degli Stati Uniti in cui British Airways volava. Da allora la compagnia aerea ha annunciato che inizierà un volo diretto da Heathrow a Pittsburgh nell’aprile 2019, operando quattro volte a settimana. Quest’estate British Airways e American Airlines hanno operato fino a 67 voli giornalieri tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, nell’ambito del loro transatlantic joint business.

BOEING COMPLETA L’ACQUISIZIONE DI KLX AEROSPACE SOLUTIONS – Boeing ha annunciato oggi di aver completato l’acquisizione di KLX Aerospace Solutions, per migliorare il proprio services business e offrire maggiore valore ai propri clienti. KLX, un importante global provider of aviation parts and services, fornisce un chiaro percorso per il services business di Boeing, accelerandone la crescita. Le sue capacità comprendono servizi di distribuzione e supply chain. KLX attualmente commercializza e distribuisce prodotti per circa 2.400 produttori e offre circa 1 milione di articoli in catalogo.

L’A400M A SOSTEGNO DELL’INDONESIA COLPITA DAL TERREMOTO – Il governo indonesiano, la Royal Malaysian Air Force (RMAF) e Airbus Foundation hanno lavorato insieme per sostenere gli sforzi umanitari a Palu, in Indonesia, con lo spiegamento di un A400M della RMAF e la distribuzione di forniture di emergenza alla città. L’A400M, arrivato nella Halim Air Base di Giacarta il 4 ottobre, ha consegnato materiale di soccorso a Palu per sostenere le vittime del terremoto e del conseguente tsunami, che hanno devastato la città il 28 settembre. Il carico dell’A400M comprendeva fuel trucks dalla società petrolifera indonesiana Pertamina e escavatori del produttore PT Pindad. L’aereo trasportava anche cibo e bevande, vestiti e forniture mediche raccolte dall’Indonesian Ministry of State-Owned Enterprises. Saranno distribuiti attraverso i ministry’s corporate social responsibility (CSR) networks, che stanno attivamente sostenendo gli sforzi di soccorso. Airbus Foundation sta aiutando le popolazioni fornendo anche 45 ore di volo con un H125.

2018-10-09