AIRBUS: DELTA AIR LINES PARTNER DELLA SKYWISE OPEN DATA PLATFORM – Delta Air Lines ha stipulato un contratto pluriennale con Airbus per continuare a utilizzare la piattaforma Skywise open-data e i relativi servizi di manutenzione predittiva. La compagnia aerea amplierà l’uso dello strumento per le sue flotte A320 e A330 – comprendenti circa 400 aeromobili – per tracciare e analizzare le loro operazioni e i dati sulle performance, valutando le probabilità di failure al fine di anticipare le attività di manutenzione. Delta è stata una delle compagnie aeree coinvolte nello sviluppo di Skywise Predictive Maintenance, coproducendo, testando e formulando raccomandazioni di miglioramento su alcune delle sue caratteristiche chiave.

“Skywise è l’ultimo esempio della nostra grande partnership con Airbus”, ha dichiarato Ed Bastian, CEO di Delta. “Le persone in Delta sono costantemente concentrate sul miglioramento dell’esperienza per i clienti e questo nuovo strumento consentirà loro di offrire un’esperienza eccezionale”.

“Sono estremamente orgoglioso di vedere il nostro partner di lunga data Delta Air Lines, una delle principali compagnie aeree del mondo, aderire alla piattaforma Skywise”, ha affermato Tom Enders, CEO di Airbus. “Skywise sta spingendo l’industria aeronautica verso nuovi livelli di produttività ed efficienza, e sta davvero diventando un fiore all’occhiello del settore. Voglio ringraziare Delta per la loro fiducia”.

Skywise è stato sviluppato per consentire ad Airbus, compagnie aeree, equipment manufacturers e maintenance operators di attingere a una grande quantità di dati operativi e di performance degli aeromobili, identificando le aree di miglioramento. Skywise può raccogliere e tenere traccia di molte migliaia di parametri di dati sugli aeromobili operativi.

L’uso delle applicazioni basate su Skywise per analizzare i dati dei velivoli può consentire alle compagnie aeree di identificare efficienze, risparmi sui costi e maggiori opportunità di guadagno. Le applicazioni chiave aiutano le compagnie aeree a ridurre le interruzioni operative, massimizzando l’utilizzo degli aeromobili e le operazioni di volo. In particolare, Skywise Predictive Maintenance consente loro di trasformare la manutenzione non programmata in manutenzione programmata, e quindi ottimizzare le operazioni degli aeromobili. Airbus ha lanciato la piattaforma Skywise al Paris Air Show 2017.

FINNAIR: TARIFFE PROMOZIONALI PER LA CINA – Grazie alla strategica posizione geografica del suo hub di Helsinki, Finnair percorre la rotta polare che è una vera e propria scorciatoia verso le destinazioni asiatiche. Per i prossimi mesi, Finnair offre tariffe promozionali – acquistabili fino al 31 ottobre – che permettono di volare in Cina dal 1° novembre fino al 31 marzo 2019.

BUSINESS CLASS in tariffa COMPANION (valide per l’acquisto di due biglietti)- via Helsinki da Milano e Roma per viaggi dal 1° novembre e validi fino al 31 marzo 2019:
Chongqing a partire da 1.499€ a/r Blackout: Outbound 28 Gen-10 Feb19/ Inbound 02-18 Feb19
Nanchino a partire da 1.689€ a/r Blackout: Outbound 28 Gen-10 Feb19/ Inbound 02-18 Feb19
Pechino a partire da 1.769€ a/r Blackout: Outbound 28 Gen-10 Feb19/ Inbound 02-18 Feb19

ECONOMY CLASS via Helsinki da Milano e Roma per viaggi dal 1° novembre e validi fino al 31 marzo 2019:
Chongqing a partire da 489€ a/r Blackout: 15 Dic 18-15 Gen19
Pechino a partire da 479€ a/r Blackout: 15 Dic 18-15 Gen19
Nanchino a partire da 509€ a/r Blackout: 15 Dic 18-15 Gen19

Per maggiori dettagli sulle condizioni, le destinazioni e sui periodi di viaggio visitare il sito www.finnair.it. Tariffe tasse incluse, soggette a restrizioni e disponibilità, posti limitati. La compagnia si riserva di modificare i termini dell’offerta senza preavviso.

NUOVO COLLEGAMENTO VIENNA – TOKYO HANEDA DI ANA: dal 17 febbraio 2019 All Nippon Airways attiverà la nuova rotta tra la capitale austriaca e Tokyo. Il volo verrà operato con Boeing 787-9.

BRITISH AIRWAYS RINNOVA LA FIRST CLASS LOUNGE AL TERMINAL 7 DEL JFK – British Airways ha ufficialmente aperto le porte di una nuova First lounge presso il Terminal 7 del JFK a New York, per i titolari di carta gold e i passeggeri che viaggiano nella First cabin della compagnia aerea sulla rotta attraverso l’Atlantico. E’ la prima long-haul lounge della compagnia aerea a mostrare il nuovo design che i clienti stanno già godendo a Roma e ad Aberdeen, e che sarà lanciato in altre destinazioni tra cui Ginevra, San Francisco e Johannesburg. Il rinnovamento fa parte di un investimento di £52 milioni nella British Airways customer experience al JFK Terminal 7. Più grande del 60% rispetto alla precedente e con una superficie di oltre 5.480 piedi quadrati, la lounge è stata progettata con zone su misura. Una nuova wine room è il pezzo centrale, con un enomatic dispenser che consente ai clienti di gustare vini alla giusta temperatura e al giusto livello di ossidazione.

Carolina Martinoli, British Airways Director of Brand and Customer Experience, ha dichiarato: “Trasportiamo migliaia di clienti tra Londra e New York ogni settimana, quindi siamo assolutamente dedicati nel rendere l’esperienza più rilassante, confortevole e piacevole. Quest’anno investiremo 52 milioni di sterline nella nostra casa al JFK, come parte dell’investimento di 4,5 miliardi di sterline che realizzeremo nella nostra customer experience a livello globale. Ci saranno ulteriori investimenti al JFK previsti per il futuro. Speriamo che i nostri ospiti si divertano a utilizzare le nuove strutture tanto quanto ci è piaciuto progettarle”.

L’apertura della nuova First Lounge di British Airways al Terminal 7 è uno dei numerosi cambiamenti che la compagnia aerea ha già apportato per migliorare l’esperienza dei clienti quest’anno. La Concorde Room al JFK, per First customers, è stata rinnovata all’inizio di quest’anno e i clienti che volano in First e Club World ora godono di un’esperienza di check-in migliorata nell’esclusiva nuova Premium Zone, con accesso diretto alla Fast Track security. Anche le nuove First Wing and First check-in sono aperte per garantire un facile avvio del viaggio. British Airways completerà la sua ristrutturazione del Terminal 7 nel 2019, dopo che l’aggiornamento della Galleries (business class) lounge sarà stato completato.

ACCORDO TRA BOEING E FLIGHTDOCS – Boeing e Flightdocs hanno stipulato un accordo pluriennale per commercializzare e vendere esclusivamente la piattaforma Flightdocs Enterprise, una full-service maintenance, compliance and inventory management solution for the business and general aviation market. Le società hanno inoltre sottoscritto un memorandum d’intesa (MOU) per integrare la piattaforma Flightdocs Enterprise con il portafoglio di società, prodotti e servizi di Boeing Global Services, tra cui Aviall, Inventory Locator Services e Jeppesen.

Boeing ha inoltre annunciato oggi il potenziamento di Jeppesen Mobile FliteDeck, soluzione electronic flight bag (EFB) per il mercato business e general aviation. Le nuove funzionalità includono dati in tempo reale per un migliore processo decisionale e un’elaborazione intelligente dei dati basata su preferenze e requisiti del pilota.

2018-10-15