Boeing ed Adient hanno annunciato oggi che la loro seat joint venture, Adient Aerospace, è operativa, dopo aver ottenuto le approvazioni regolamentari. Le aziende hanno inoltre nominato Alan Wittman Chief Executive Officer e indicato il team che gestirà Adient Aerospace nell’indirizzare i fabbisogni dell’industria aeronautica, per offrire maggiore capacità e qualità nella realizzazione dei sedili per gli aerei. Gli analisti industriali prevedono che il mercato dei sedili per aerei commerciali, che è cresciuto di circa 4,5 miliardi di dollari nel 2017, raggiungerà i 6 miliardi di dollari entro il 2026.
“Adient Aerospace è dunque attiva per il business e garantisce ai clienti e ai passeggeri una migliore esperienza con sedili di qualità”, ha commentato Wittman. “Siamo focalizzati sul comfort, sulla produzione artigianale e sull’esperienza dei passeggeri, che differenzierà i nostri prodotti e servizi, offrendo maggiori possibilità di scelta e soddisfacendo i fabbisogni dell’industria aeronautica commerciale”.
La joint venture tra Boeing, la più grande azienda aerospaziale al mondo, e Adient, leader globale in automotive seating, sta sviluppando un portfolio di sedili per i nuovi aerei e retrofit configuration. Adient Aerospace ha aperto un customer service center a Seattle, nello Stato di Washington, e lo sviluppo del prodotto è in corso a Kaiserslautern, in Germania, come continuazione del lavoro svolto in base a un accordo stipulato tra le due aziende nel 2017. Adient Aerospace sta sviluppando inizialmente sedili lie-flat per la business class degli aerei widebody.
Il CEO di Adient Aerospace Wittman è stato di recente director of Business Operations per il programma 787 Dreamliner.
(Ufficio Stampa Boeing)