ACCORDO TRA AIR FRANCE E I SINDACATI SULLA RETRIBUZIONE – Air France e i suoi sindacati di rappresentanza CFDT, CFE-CGC/UNAC, FO/SNPNC, SPAF e UNSA aérien Air France (sia ground staff che cabin crew components) hanno firmato un accordo relativo alla retribuzione dei dipendenti. Questi sindacati rappresentano il 76,4% dei dipendenti che hanno votato nelle ultime elezioni sindacali. Questo accordo è quindi considerato valido e verrà implementato. “Desidero ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti in Air France per la qualità delle nostre discussioni nelle scorse settimane e per la fiducia che è prevalsa in tutto”, ha affermato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM e Air France. “Questo modo di lavorare tra tutte le parti fornisce ad Air France e al gruppo Air France-KLM una nuova prospettiva e spero che garantirà il futuro successo delle nostre compagnie aeree”. Le disposizioni chiave dell’accordo comprendono un aumento generale delle retribuzioni del 2%, retroattivo al 1° gennaio 2018 e un aumento generale delle retribuzioni del 2% il 1° gennaio 2019. Il prossimo ciclo di negoziati salariali annuali (NAO) inizierà con tutti i sindacati rappresentativi nell’ottobre 2019. Tali discussioni si baseranno sul contesto economico globale, sulla situazione attuale del Gruppo Air France-KLM e sulle performance economiche della compagnia.
NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER AFI KLM E&M – MRO Europe, che si è tenuta quest’anno ad Amsterdam dal 16 al 18 ottobre 2018, è stata l’occasione per AFI KLM E&M di presentare la sua nuova campagna pubblicitaria presso il suo stand: 100% Innovation, 100% Global network, 100% Airline MRO, 100% Adaptiveness. La campagna può essere vista su tutti i tipi di media (poster, stampa specializzata, digitale) e si basa sui quattro pilastri principali di AFI KLM E&M: la sua capacità di innovazione, il suo global network, la sua appartenenza a un importante gruppo di compagnie aeree e la sua Adaptiveness signature. Utilizzando i volti dei tecnici di AFI KLM E&M, la nuova campagna pubblicitaria mette in risalto il loro impegno nei confronti del customer service, per promuovere la Best4You promise. Nei prossimi mesi, la campagna verrà gradualmente implementata su tutti i mercati chiave di AFI KLM E&M e verrà arricchita con nuove immagini.
BOEING FIRMA L’EU NETWORK MANIFESTO OF U-SPACE DEMONSTRATORS – Oggi Boeing è entrata a far parte dell’European Network of U-Space Demonstrators, una piattaforma europea per aggregare le prime Unmanned Aircraft Systems (UAS) airspace management initiatives, lanciata da Violeta Bulc, commissaria europea per i trasporti. Firmando l’EU Network Manifesto, Boeing approfondisce la partnership esistente con la Commissione europea, l’European Aviation Safety Agency (EASA), SESAR Joint Undertaking (SJU), Eurocontrol e altri, e aggiunge una dimensione globale al nuovo European Network of U-Space Demonstrators. L’obiettivo del network è potenziare la tecnologia futura e il relativo quadro normativo, attivando un’intera gamma di nuove imprese altamente innovative, opportunità e servizi nel mercato UAS, in particolare Beyond Visual Line of Sight (BVLOS) e automated operations.
“Con l’aumento dell’urbanizzazione, la crescita della popolazione globale, l’invecchiamento delle infrastrutture e l’esplosione dell’ecommerce, c’è bisogno di modi di trasporto nuovi, sostenibili e accessibili. Boeing ha più di un secolo di esperienza nell’introdurre e integrare in modo sicuro nuove tecnologie e veicoli”, ha affermato Mildred Troegeler, director, Global Airspace Integration Strategy & Execution. “L’EU network of demonstrators consentirà alle autorità di regolamentazione e all’industria di apprendere gli uni dagli altri e di trasformare la nuova frontiera dei trasporti in realtà, senza compromettere la sicurezza”. “L’aviazione è importante e il futuro dell’aviazione conta ancora di più”, ha dichiarato Brian Moran, vice president, Government Affairs Europe, Boeing. “Ecco perché siamo orgogliosi di sostenere la Commissione e i suoi partner su iniziative importanti come queste, sulla base della nostra crescente impronta e dell’impegno normativo qui in Europa”.
RYANAIR SIGLA ACCORDO CON IL SINDACATO PILOTI PORTOGHESE SPAC – Ryanair oggi ha annunciato di aver firmato un accordo con il sindacato piloti portoghese SPAC, per coprire tutti i Ryanair directly employed pilots in Portogallo. I negoziati con SPAC per un full CLA ai sensi della legge portoghese inizieranno entro la fine di ottobre. Ryanair ha firmato accordi simili con BALPA nel Regno Unito e ANPAC in Italia, che coprono tutti i piloti inglesi e italiani direttamente impiegati da Ryanair. A seguito di negoziati a Madrid questa settimana, Ryanair prevede anche di firmare a breve un accordo di riconoscimento con il sindacato piloti spagnolo SEPLA, che aprirà la strada a negoziati rapidi su un CLA in base alla legge spagnola. Eddie Wilson, Ryanair’s Chief People Officer, ha dichiarato: “Questi accordi firmati con i nostri sindacati piloti in Portogallo, Regno Unito, Italia e in breve tempo in Spagna, dimostrano i notevoli progressi che stiamo facendo nel concludere accordi sindacali nei nostri principali mercati dell’UE”.