SAS MIGLIORA L’ESPERIENZA DI VIAGGIO NELL’ AEROPORTO DI COPENHAGEN

All’aeroporto di Copenhagen, i passeggeri che viaggiano con SAS possono ora usufruire di lounges aggiornate, con caratteristiche tecnologiche innovative e nuovi prodotti.

SAS sta investendo cifre notevoli per migliorare l’esperienza dei passeggeri che viaggiano da e per l’aeroporto di Copenhagen. Questi investimenti includono un upgrade completo delle SAS lounges, un Service Point SAS nuovo di zecca e una riprogettazione del SAS Fast Track.

“Abbiamo realizzato un grande investimento, che porta i nostri servizi all’aeroporto di Copenhagen ad un nuovo livello”, afferma Lars Sandahl Sørensen, Group Director di SAS. “I passeggeri SAS possono ora usufruire di un servizio moderno e innovativo, tra i migliori del settore, e trascorrere il loro tempo in aeroporto facendo esattamente quello che vogliono e trovano utile, sia che si viaggi per affari o per piacere”.

Le SAS lounges dell’aeroporto di Copenhagen sono state rinnovate con mobili scandinavi classici e un design ottimizzato per il numero crescente di visitatori. La SAS Business Lounge ha ricevuto più posti, servizi igienici e servizi di lavaggio aggiornati. Gli arredi assicurano inoltre spazi più grandi e più ariosi.

“Copenhagen è un importante hub per SAS, dove ogni giorno migliaia di passeggeri provenienti da Danimarca, Norvegia, Svezia e da tutto il mondo si imbarcano su aerei SAS”, afferma Sørensen. “Si aspettano che forniamo il servizio per il quale siamo rinomati e ora possiamo rendere l’esperienza di viaggio ancora più agevole e confortevole, sia in aeroporto che a bordo dell’aeromobile”.

I passeggeri della nuova SAS Gold Lounge possono gustare un caffè di qualità e battere gli effetti del jet lag e della depressione invernale nei mesi bui dell’inverno scandinavo, utilizzando la terapia della luce nella “‘Daylight Booster Zone”. Nella SAS Lounge, i passeggeri possono ora provare ed esplorare la tecnologia e i prodotti digitali in un nuovo hub di innovazione, ospitato dal colosso tecnologico Panasonic.

I clienti SAS possono inoltre sperimentare una nuova e aggiornata gamma di vini nelle lounges e chi è di fretta può ora godersi il food bar “On the Go”, un concetto adattato ai viaggiatori moderni, che visitano la lounge poco prima della partenza.

Anche la Kids Room nella SAS Lounge è stata rinnovata, con un nuovo design a misura di bambino.

Un nuovo Service Point SAS è stato aperto anche nel Terminal 3, dove si trovano il check-in SAS e il Bag Drop. Il punto di assistenza SAS ha un’identità riconoscibile e, tra le altre cose, fornirà computer per la prenotazione di biglietti, check-in, punti di ricarica per cellulari, tablet, ecc., oltre al servizio personale dello staff SAS, che può aiutare in caso di problemi.

SAS Fast Track, che si trova nel Terminal 3, è stato dotato di un aggiornamento visivo e di un interno in linea con il concetto di design aggiornato SAS, caratterizzato da toni di colore tenui e materiali di lunga durata come pelle, metallo e legno.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2018-10-25