I team commerciali di Air France-KLM hanno conseguito una buona performance in tutti i segmenti di business nel terzo trimestre 2018. Numero di passeggeri trasportati pari a 28,5 milioni, in aumento del 2,3% rispetto allo scorso anno. Ricavi unitari del gruppo in aumento del 2,0% a valuta costante, forte crescita dei ricavi del 4,0%, 5,8% a valuta costante.
Il Gruppo ha conseguito un solido risultato operativo grazie alla riduzione dei costi unitari e alla crescita dei ricavi, che ha contribuito ad assorbire i maggiori costi dovuti al carburante e alla valuta.
Risultato operaivo nel trimestre pari a 1,065 miliardi di euro, in calo di 77 milioni di euro rispetto allo scorso anno, ma superiore di 11 milioni di euro a valuta costante. Costi unitari ridotti del -1,0% a constant currency, fuel and pension charges.
L’indebitamento netto del Gruppo è stato ridotto di 222 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2017, a 6,3 miliardi di euro, e il rapporto debito netto / EBITDA è rimasto stabile a 1,4. Il Gruppo ha riacquistato 197 milioni di euro di obbligazioni ibride, con conseguente riduzione delle sue future cedole.
Nei nove mesi, i passeggeri trasportati sono aumentati del 2,6%, con risultato operativo pari a 1,292 miliardi di euro, -403 milioni rispetto allo scorso anno.
Il 19 ottobre 2018 Air France e i suoi sindacati rappresentativi hanno firmato un accordo salariale. Le negoziazioni categoriali dei piloti si apriranno la prossima settimana.
Riguardo l’outlook, il Gruppo continuerà a lavorare sul miglioramento dei guadagni, nel contesto di un aumento del prezzo del carburante: sulla base delle prospettive attuali e di un contesto di domanda che rimane orientato positivamente, i ricavi della rete Passenger sono previsti in aumento nel quarto trimestre del 2018, con load factor a lungo termine che anticipano lo scorso anno e ricavi delle unità passeggeri stabili a valuta costante.
Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM e Air France, ha commentato: “Air France-KLM ha registrato una solida performance nel terzo trimestre 2018, riflettendo l’impegno di tutto il suo personale, i suoi punti di forza commerciali e l’attrattiva dei suoi marchi. L’accordo sui salari firmato in Air France apporta stabilità e nuove prospettive per le nostre imprese e i nostri dipendenti. Nei prossimi mesi sono fiducioso che saremo in grado di sfruttare i punti di forza e le risorse del nostro Gruppo, costruendo una strategia ambiziosa e innovativa per garantire il successo delle nostre compagnie aeree e riposizionare Air France-KLM come leader del nostro settore”.
(Ufficio Stampa Air France-KLM)