L’Embraer E190-E2 demo aircraft con livrea “shark” inizia il suo tour dimostrativo in Cina, dal 1° novembre fino al 20 novembre, come parte dell’E190-E2 worldwide demonstration tour. L’aeromobile visiterà diversi aeroporti in Cina per mostrare le capacità dell’aereo single-aisle di nuova generazione, specialmente quando opera in un mercato esigente.
Il tour della Cina segue tournée di successo negli Stati Uniti, in Africa, in Europa e nell’Asia-Pacifico, dove l’E190-E2 ha dimostrato un’eccellente capacità a lungo raggio, con voli di quasi sei ore.
Il demo tour include anche il debutto dell’aeromobile alla 12° China International Aviation & Aerospace Exhibition, che si svolgerà dal 6 novembre all’11 novembre nella città cinese meridionale di Zhuhai. L’E190-E2 è il primo di tre nuovi E-Jets E2 che Embraer ha sviluppato per rinnovare il successo dei suoi E-Jets di prima generazione. Tra il 6 e l’8 novembre, l’aeromobile sarà in esposizione statica, mentre Embraer avrà anche uno stand designato per presentare al pubblico un’esperienza VR unica con gli E-Jets E2.
“La Cina è il secondo mercato mondiale per gli E-Jets. Abbiamo consegnato 153 aerei commerciali nella regione, il che significa che l’E-Jet E2 ha un’enorme base su cui fondarsi. Rispetto alla prima generazione di E-Jets, le performance dell’E2 hanno raggiunto un nuovo livello. Da quando è entrato in servizio il primo E190-E2 al mondo con Widerøe nell’aprile di quest’anno, l’aereo ha raggiunto un eccezionale schedule reliability rate del 99%. Siamo ansiosi di presentare questo velivolo ai nostri operatori cinesi”, ha dichiarato John Slattery, Presidente e CEO di Embraer Commercial Aviation.
“Alla fine di quest’anno Embraer consegnerà il primo E190-E2 a Fuzhou Airlines, E-Jets E2 launch customer in Cina. L’efficienza e l’affidabilità degli E-Jets E2 consentiranno alle compagnie aeree di crescere in modo redditizio e aprire nuovi mercati”, ha affermato Guo Qing, Vice President of Sales and Marketing for China, Embraer Commercial Aviation.
L’E190-E2 è il primo di tre nuovi E2 E-Jets che Embraer sta sviluppando. Rispetto all’E190 di prima generazione, l’E190-E2 brucia il 17,3% di carburante in meno e quasi il 10% in meno rispetto al suo concorrente diretto. Questo lo rende il velivolo single-aisle più efficiente sul mercato. L’E190-E2 offre maggiore flessibilità, con un range massimo fino a 5.300 km, circa 1.000 km in più rispetto all’E190 di prima generazione.
Dal punto di vista di una compagnia aerea, l’E190-E2 porta notevoli risparmi in termini di costi di manutenzione, con una riduzione fino al 25%. Ha gli intervalli di manutenzione più lunghi, con 10.000 flight hours for basic checks e no calendar limit in typical E-Jets utilization. Ciò significa ulteriori 15 giorni di utilizzo degli aeromobili in un periodo di dieci anni.
I piloti degli E-Jets di prima generazione hanno bisogno solo di 2 giorni e mezzo di addestramento, senza full flight simulator, per volare con l’E2, il che fa risparmiare tempo e denaro alle compagnie aeree. Il cockpit dell’E2 è dotato dell’avanzata avionica integrata Honeywell Primus Epic 2. Insieme ai controlli fly-by-wire, i sistemi lavorano insieme per migliorare le performance degli aerei, ridurre il carico di lavoro del pilota e rafforzare la sicurezza del volo.
Dal punto di vista del passeggero, la cabina dell’E2 presenta un comodo layout 2+2. L’assenza di un sedile intermedio consente ai passeggeri un’esperienza di volo piacevole, con più spazio per le gambe e per il deposito dei bagagli.
“Le eccezionali performance di decollo e atterraggio dell’E190-E2, associate all’avionica avanzata e ai sistemi di navigazione, ne fanno uno dei migliori velivoli per servire aeroporti ad alta quota. Ad esempio, l’E190-E2 può percorrere la rotta Lhasa-Chengdu tutto l’anno con il massimo dei passeggeri. Con il nuovo livello di efficienza offerto dagli E-Jets E2, le compagnie aeree possono collegare più destinazioni, comprese quelle in alta quota, ai loro hub, aggiungendo più entrate, con bassi costi operativi”, ha affermato Guo.
Ad oggi, Embraer ha registrato 221 ordini fissi in Cina, di cui 187 consegnati, tra cui 153 jet commerciali e 34 jet executive. Gli ERJ e gli E-Jets trasportano oltre 20 milioni di passeggeri ogni anno su circa 550 rotte che collegano 150 città in tutte le regioni della Cina.
Embraer è il principale produttore mondiale di jet commerciali fino a 150 posti. La società ha 100 clienti da tutto il mondo che operano le famiglie di aeromobili ERJ ed E-Jet. Solo per il programma E-Jets, Embraer ha registrato oltre 1.800 ordini e 1.400 consegne, ridefinendo il concetto tradizionale di regional aircraft. Oggi, gli E-Jets stanno volando nelle flotte di 70 clienti in 50 paesi.
(Ufficio Stampa Embraer – Photo Credits: Embraer)