La compagnia vietnamita Vietjet ha piazzato un ordine fermo con Airbus per ulteriori 50 aeromobili single-aisle A321neo, finalizzando un MOU firmato al Farnborough International Airshow lo scorso luglio. L’accordo di acquisto è stato firmato ad Hanoi oggi da Nguyen Thi Phuong Thao, Presidente e CEO di Vietjet e Christian Scherer, Chief Commercial Officer di Airbus.
La firma è stata testimoniata da Nguyen Xuan Phuc, Prime Minister of Vietnam e Edouard Philippe, Prime Minister of France, durante la sua visita ufficiale in Vietnam.
“L’A321neo ci consentirà di aumentare la capacità e ci aiuterà ad espandere il network in modo significativo, soprattutto sulle rotte internazionali”, ha affermato il presidente e CEO di Vietjet, Nguyen Thi Phuong Thao.
“Siamo onorati di essere un partner a lungo termine di Vietjet e di finalizzare questo nuovo ordine”, ha affermato Christian Scherer, Chief Commercial Officer di Airbus. “L’ultima preferenza della compagnia aerea per il prodotto Airbus, in particolare l’A321, è una testimonianza della professionalità di Vietjet e una grande approvazione per l’A321 in un mercato altamente competitivo”.
Il nuovo accordo di acquisto aumenta il numero di aeromobili della famiglia A320 ordinati da Vietjet a 171, di cui 46 sono già stati consegnati. Questo lascia la compagnia aerea con un backlog di 125 aeromobili in ordinazione per future consegne, comprendente 120 A321neo e cinque A321ceo.
L’A321neo è il più grande membro della Airbus single aisle family e si è saldamente affermato come l’aeromobile più popolare nella sua categoria di dimensioni, con la possibilità di trasportare 240 passeggeri in un layout in classe singola. Offre anche il range più lungo della sua categoria, volando fino a 4.000 miglia nautiche senza sosta. Incorporando i motori più recenti, miglioramenti aerodinamici e le ultime cabin innovations, l’A321neo offre una riduzione del consumo di carburante di almeno il 15% per posto.
Ad oggi, la famiglia A320 ha ottenuto oltre 14.700 ordini e oltre 8.000 aeromobili sono attualmente in servizio con 334 operatori in tutto il mondo.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)