SAS: MENU VEGANO DISPONIBILE IN PROVA – Il menu in volo “New Nordic by SAS”, che serve ingredienti prodotti localmente e stagionalmente disponibili, sarà ampliato dal 9 novembre 2018 per includere un piatto vegano, per un periodo di prova di due settimane. “La sostenibilità è un obiettivo principale per SAS e dal momento che vediamo un crescente interesse per una dieta a base vegetale nella società, è importante avere un piatto vegano in prova come uno dei pasti regolari”, afferma Karl Sandlund, Executive Vice President Commercial.

PASSEGGERI IN AUMENTO NEL MESE DI OTTOBRE PER AIR FRANCE-KLM – Nel mese di ottobre 2018 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.583.000 passeggeri (+1,9% rispetto a ottobre 2017), con un load factor pari all’87,0% (+0,5%). Il traffico in RPK è in aumento del 3,8%, mentre la capacità in ASK è aumentata del 3,2%. Transavia ha trasportato 1.582.000 passeggeri (+10,5%), con un load factor pari al 92,3% (+0,5 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 9.164.000 passeggeri trasportati (+3,3%), con un load factor che si attesta all’87,5% (+0,5 punti percentuali).

RYANAIR: FINO AL 20% DI SCONTO SU MOLTI POSTI – Ryanair ha lanciato oggi una maxi offerta con sconti fino al 20% su un gran numero di posti, permettendo ai propri clienti di prenotare una vacanza last minute durante le feste natalizie o un viaggio di Capodanno alle tariffe più basse. Questa offerta è valida per viaggiare tra novembre 2018 e marzo 2019 ed è disponibile solo sul sito Ryanair.com, da oggi fino alla mezzanotte (24:00) di domenica 11 novembre.

BRITISH AIRWAYS ESPANDE IL SERVIZIO VERSO INVERNESS – British Airways intende espandere significativamente il proprio servizio tra Heathrow e Inverness (Highlands scozzesi), operando due voli giornalieri dal lunedì al venerdì e tre nei fine settimana dall’estate 2019. Dal 31 marzo 2019 il numero di voli settimanali che la compagnia aerea opererà tra le due città durante la stagione estiva aumenterà da 10 a 16. Il programma di volo invernale tra il Terminal 5 di Heathrow e Inverness vedrà un raddoppio da sette a 14 servizi di andata e ritorno a settimana, con la compagnia aerea che opererà un doppio volo giornaliero ogni giorno della settimana dal 27 ottobre 2019.

IL DIRETTORE GENERALE DELL’ENAC CONFERMATO PRESIDENTE DELL’ORGANIZZAZIONE EUROPEA DI FORMAZIONE AERONAUTICA EATEO – Il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Alessio Quaranta, è stato confermato Presidente di EATEO (European Association of Aviation Training and Educational Organisations), organizzazione europea che di occupa di formazione aeronautica, durante l’assemblea generale che si è svolta oggi, 9 novembre 2018, a Bruxelles. L’assemblea è stata preceduta da un Simposio internazionale dedicato al tema della cooperazione tra tutti i soggetti coinvolti in attività di istruzione e formazione aeronautica presieduto dal Direttore Quaranta. Dal Simposio è emersa la necessità di uno stretto coordinamento, sia a livello regionale, sia interregionale, tra tutti gli attori del sistema aviazione al fine di attuare politiche comuni di formazione, quale strumento essenziale per lo sviluppo del trasporto aereo.

NUOVO ENGINE CHANGE SERVICE PER ROLLS-ROYCE – Rolls-Royce ha introdotto un nuovo Trent XWB Engine Change Service, con Hong Kong Aircraft Engineering Company (HAECO Hong Kong) come launch partner. Il servizio consente ai clienti di Rolls-Royce di accedere alle competenze OEM e alla rete di fornitori, con Rolls-Royce che funge da sportello unico per organizzare manodopera, parti e/o attrezzature per qualsiasi evento di cambio motore Trent XWB. Ciò migliora ulteriormente la capacità di assicurare che gli aeromobili siano disponibili per il servizio.

PRONTA LA PRIMA ADDITIVE MANUFACTURED PART PER I MOTORI GEnx – GE Additive e GE Aviation hanno annunciato che la Federal Aviation Administration (FAA) ha rilasciato l’approvazione “change in design” per sostituire una power door opening system (PDOS) bracket prodotta in modo tradizionale, utilizzata sui motori GEnx-2B di GE Aviation per il Boeing 747-8, con una prodotta in modo additivo. Le nuove additively manufactured brackets entreranno in produzione di serie presso lo stabilimento GE Aviation di Auburn, in Alabama. GE Aviation anticipa che i primi motori GEnx con le nuove brackets saranno spediti a gennaio 2019.

2018-11-09