Boeing e Safran hanno ricevuto le approvazioni normative per la loro joint venture, in modo che possano iniziare a progettare, costruire e fornire assistenza alle Auxiliary Power Units (APU), principalmente utilizzate per avviare i motori principali e alimentare i power aircraft systems a terra e, se necessario, in volo. Le società hanno anche nominato Etienne Boisseau come Chief Executive Officer della nuova joint venture.
L’accordo stabilisce una partnership tra due delle principali aziende aerospaziali del mondo, che lavoreranno insieme sugli APU products, ampliando le capacità di servizio a vantaggio dei clienti e dell’industria. Entrambe le società hanno una quota del 50% nella joint venture. Il team iniziale eseguirà i design work a San Diego, in California.
“Safran è orgogliosa di lanciare questa joint venture con Boeing, al fine di offrire APU all’avanguardia e aumentare il valore per il cliente. Insieme, ci impegniamo a fornire soluzioni innovative, altamente tecnologiche e cost-competitive per i clienti globali. Siamo fiduciosi che questo team congiunto fornirà prodotti e servizi di prima classe all’interno della migliore organizzazione industriale integrata”, ha dichiarato Philippe Petitcolin, CEO di Safran.
La joint venture combina la Boeing customer and airplane knowledge e l’esperienza di Safran nella progettazione e produzione di complex propulsion systems.
“Siamo aperti al business ed entusiasti di offrire ancora più valore ai nostri clienti per tutto il ciclo di vita del loro investimento. Questa joint venture rafforza le capacità verticali di Boeing, mentre continuiamo ad ampliare il nostro portafoglio di servizi. Facendo investimenti strategici che accelerano i nostri piani di crescita, inoltre stiamo fornendo ai nostri clienti services solutions innovative e ampliate”, ha dichiarato Stan Deal, President and CEO of Boeing Global Services.
Oltre a Etienne Boisseau, altri nominati nel leadership team della joint venture includono: Linda Hapgood, Chief Operating Officer; Erin Morrissey, Chief Financial Officer; Joan Inlow, Chief Technology Officer.
Il nome della joint venture, nonché l’ubicazione della futura sede centrale e delle strutture di produzione e assistenza, saranno annunciati in un secondo momento.
Attualmente Safran fornisce una vasta gamma di componenti ai Boeing commercial and defense programs. E’ partner nella produzione del motore CFM LEAP-1B per il 737 MAX (tramite CFM International, una joint venture 50/50 tra Safran Aircraft Engines e GE). Boeing e Safran sono anche partner di MATIS, una joint venture in Marocco che realizza wiring products per diverse airframe and engine companies.
(Ufficio Stampa Boeing)