LUXAIR A BIZTRAVEL FORUM 2018 – Luxair, compagnia aerea di bandiera del Lussemburgo, sarà presente con uno stand a BizTravel Forum 2018, che si svolgerà mercoledì 28 e giovedì 29 novembre a Fiera Milano City. BizTravel Forum sarà per Luxair un’opportunità per stringere relazioni con gli specialisti del business travel, nonché per illustrare l’ampia gamma di servizi dedicati. Grazie ai voli diretti da diverse città italiane, tra le quali Milano, Roma e Venezia, Luxair collega quotidianamente l’Italia al Lussemburgo, destinazione strategica per chi viaggia per lavoro.

SITA ACQUISISCE MEXIA INTERACTIVE – SITA ha acquisito MEXIA Interactive, leader mondiale nell’analisi dei flussi di passeggeri del trasporto aereo. Grazie a questa acquisizione, gli operatori che utilizzano le soluzioni di SITA per la gestione di operazioni aeroportuali e passeggeri potranno avere una visione completa sui flussi di viaggiatori negli scali, dall’ingresso al gate di imbarco, prevederne gli spostamenti e identificare i colli di bottiglia, con il risultato di una maggiore efficienza per l’industria del settore e di migliori servizi per chi vola.

IL LOMBARDIA AEROSPACE CLUSTER PREMIA IL MERITO SCIENTFICO – Ad un anno dalla scomparsa di Anna Scaltritti, Dirigente Scolastico dell’ISIS Ponti di Gallarate, il Lombardia Aerospace Cluster ha conferito due Borse di Studio per il Premio istituito in sua memoria. “Il Premio dedicato ad Anna Scaltritti – spiega Angelo Vallerani, Presidente del Lombardia Aerospace Cluster –, vuole essere un riconoscimento della sua figura e un incentivo simbolico in grado di dare seguito alle molteplici attività svolte dal Cluster in collaborazione con l’Istituto Scolastico gallaratese”. Le due Borse di Studio, del valore di 500 euro l’una, sono state assegnate a due studenti, Federico Fontanel e Andrea Castellin, dell’ISIS Ponti che si sono distinti per il merito e l’impegno nello studio e nelle attività formative di carattere tecnico – scientifico.

ANA CONSENTE DI RISCATTARE UPGRADE POINTS E MIGLIA IN PREMIUM ECONOMY – All Nippon Airways (ANA) sta apportando modifiche alla sua Premium Economy. A partire dal 1 aprile 2019 ANA consentirà ai soci ANA Mileage Club di prenotare posti in Premium Economy con ANA award tickets. Inoltre, ANA consentirà ai membri di passare dalla Economy Class alla Premium Economy utilizzando ANA mileage e upgrade points dal 1 aprile 2020. Attualmente, i soci ANA Mileage Club possono utilizzare i biglietti premio solo per volare in First Class, Business Class e Economy Class. ANA ora ha posti Economy Premium su 59 aerei che volano su 30 rotte.

SACBO ENTRA NELLA PIATTAFORMA INTERNAZIONALE PER LA CRESCITA ELITE – SACBO, società di gestione dell’aeroporto di Milano Bergamo, entra oggi a far parte della comunità internazionale di ELITE, il programma internazionale del London Stock Exchange Group nato in Borsa Italiana nel 2012 con la collaborazione di Confindustria e dedicato alle aziende ambiziose con un modello di business solido e una chiara strategia di crescita.

AUSTRIAN AIRLINES ESPANDE LA SUA FLOTTA NELL’HUB DI VIENNA – Austrian Airlines opererà quattro aeromobili aggiuntivi nella sua base al Vienna Airport, al fine di rafforzare la propria rete di collegamenti. Il velivolo DH8-Q400 da 76 posti attualmente in servizio per la Lufthansa Group sister company SWISS, nell’ambito di un wet lease agreement, verrà trasferito dalla Svizzera all’Austria. Il richiamo del primo aereo è già avvenuto alla fine di ottobre e gli altri tre velivoli saranno successivamente restituiti alla compagnia di bandiera austriaca nella prima metà del 2019. Dall’ottobre 2018 sono operativi più di 40 voli supplementari per quattordici destinazioni ogni settimana, con incrementi verso il Nord America e varie destinazioni europee.

PASSEGGERI IN AUMENTO A OTTOBRE PER TURKISH AIRLINES – Turkish Airlines ha raggiunto nel mese di ottobre un load factor dell’83,4%. 6,5 milioni i passeggeri trasportati, in aumento del 5%. I risultati nel periodo gennaio – settembre 2018 mostrano che la domanda e il numero totale di passeggeri sono cresciuti rispettivamente del 10% e dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il numero totale di passeggeri ha superato i 64 milioni, mentre il load factor è cresciuto di 3 punti percentuali, raggiungendo l’82%.

AIRBUS HELICOPTERS: UPGRADE NPAS PER L’UK POLICE – Airbus Helicopters ha consegnato il primo di sette elicotteri National Police Air Service (NPAS) H135 aggiornati, con un contratto da £1,5 milioni firmato a dicembre 2017 per equipaggiare e standardizzare la capacità di visione notturna (NVIS) della flotta di elicotteri della polizia britannica. Con la nuova configurazione, tutti e sette gli elicotteri H135 di NPAS saranno in grado di eseguire operazioni NVIS fino al livello del suolo, migliorando le loro capacità di sorveglianza notturna.

AIRBUS: 24 START-UP SI UNISCONO AL PROGRAMMA BIZLAB – Airbus ha selezionato ventiquattro nuove startup per entrare a far parte di BizLab, lanciando il quarto programma di accelerazione. Dall’inizio del 2015 Airbus BizLab ha accelerato 50 startup e 40 progetti interni, che hanno raccolto un totale di 19,5 milioni di euro. Quest’anno, Airbus BizLab ha anche sfidato le start-up a proporre soluzioni tecniche che contribuissero agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite su cui Airbus si è impegnata. Con l’apertura quest’anno del quarto sito Airbus BizLab a Madrid (Spagna) – dopo Tolosa (Francia), Amburgo (Germania) e Bangalore (India) – le aziende selezionate entreranno a far parte di un’unica rete globale consolidata all’interno dei quattro siti.

2018-11-12