RISULTATO RECORD PER L’AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA – Il Consiglio dell’aeroporto Marconi di Bologna approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018. Traffico passeggeri ai massimi storici nei primi nove mesi, pari a circa 6,4 milioni di passeggeri (+2,3% rispetto al 2017), che si riflette positivamente su risultati economici record, grazie a nuove destinazioni ed al potenziamento di alcune rotte, nonostante i quattro giorni di chiusura dell’aeroporto a settembre. Ricavi consolidati pari a 83,2 milioni di euro, +13,2% rispetto ai primi nove mesi del 2017. EBITDA consolidato a 29,3 milioni di euro, in crescita del 6,4% rispetto al corrispondente periodo del 2017. Utile netto consolidato pari a 14,6 milioni di euro, +5,9% rispetto a 13,8 milioni del 2017.
QATAR AIRWAYS INCREMENTA LA FREQUENZA VERSO MONTREAL – Qatar Airways annuncia che introdurrà un ulteriore volo settimanale sulla rotta Doha-Montreal dal 17 dicembre 2018, fornendo una flessibilità ancora maggiore per i passeggeri business e leisure che viaggiano da e per la città canadese. Il servizio aggiuntivo sarà operato con aeromobili Boeing 777, portando la rotta ad una frequenza quattro volte alla settimana, con voli in programma il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica.
IL DIRETTORE GENERALE DELL’ENAC IN VISITA ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE DELL’UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA E ALLA SCUOLA DI VOLO URBE AERO – Nella mattinata di oggi, 14 novembre 2018, il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, accompagnato dal Direttore Centrale Vigilanza Tecnica, Roberto Vergari, e dal Direttore Regolazione Personale e Operazioni Volo, Sebastiano Veccia, ha visitato la Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università Sapienza di Roma e la sede della scuola di volo Urbe Aero ATO presso l’Aeroporto di Roma Urbe.
EMIRATES FLIGHT TRAINING ACADEMY PARTECIPA AL BAHRAIN AIRSHOW 2018 – Emirates Flight Training Academy (EFTA) partecipa al Bahrain International Airshow 2018 che ha preso il via oggi. E’ la prima partecipazione per l’Academy ad un airshow fuori da Dubai, con il Very Light Jet (VLJ) Embraer Phenom 100EV in mostra. L’Academy ha un approccio innovativo al training per i cadetti, che imparano a pilotare il velivolo Cirrus SR22 G6 monomotore e poi progrediscono direttamente sull’Embraer Phenom 100EV, fornendo maggiore esperienza sui velivoli jet e dando loro un vantaggio riguardo le multi-engine commercial airline operations. L’Emirates Flight Training Academy è una struttura di addestramento situata vicino all’aeroporto di Dubai World Central (DWC). Anche l’A380 di Emirates è presente, rappresentando il più grande aereo in mostra quest’anno al Bahrain International Airshow. Emirates espone il suo 100° A380.
NUOVI CABIN CREW PER BRUSSELS AIRLINES – Brussels Airlines dà il benvenuto a 98 nuovi cabin crew. A novembre, un primo gruppo di 15 nuovi dipendenti inizia la sua formazione di nove settimane, per iniziare la loro carriera di volo nel gennaio 2019. Il secondo gruppo inizierà la formazione a dicembre e riceverà le ali nel febbraio 2019. I 98 i candidati selezionati sono stati selezionati su oltre 800 candidati in totale. Brussels Airlines continua a crescere all’interno del Gruppo Eurowings, per rispondere alla crescente domanda di viaggi aerei. Nel 2018 Brussels Airlines ha contato per la prima volta oltre 4000 colleghi. Anche in questo momento la compagnia aerea è alla ricerca di nuovi dipendenti con profili diversi, tra cui 50 piloti.
GULF AIR E ETIHAD AIRWAYS ESPLORANO UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE – Gulf Air, la compagnia aerea nazionale del Regno del Bahrain, e Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, stanno per esplorare una cooperazione più profonda, dopo la firma di un Memorandum of Understanding (MOU) al Bahrain International Airshow. Il MOU comprende operazioni congiunte in codeshare, sviluppo di accordi commerciali per migliorare l’esperienza degli ospiti, Engineering and Cargo services coordinati in Abu Dhabi e Manama, collaborazione per i programmi frequent flyer.
BRITISH AIRWAYS: DISPONIBILI 50.000 EXTRA REWARD SEATS – Oggi British Airways ha messo a disposizione oltre 50.000 extra reward seats per i membri del suo Executive Club. Questi posti, disponibili in Club World (business di lungo raggio) attraverso una varietà di percorsi da e per Londra, sono ora disponibili su ba.com fino al 2 dicembre 2018. I reward seats possono essere utilizzati per le prenotazioni dei reward flight, quelli prenotati con Avios. I membri possono prenotare qualsiasi destinazione in tutto il mondo, dove c’è disponibilità, con British Airways e i suoi partner oneworld, pagando con i loro Avios più un importo in contanti per tasse, commissioni e carrier charges. I soci possono anche utilizzare Avios per l’upgrade di una prenotazione World Traveller Plus (premium economy di lungo raggio), in base alla disponibilità.
UNA UNIVERSITA’ DEL CILE VINCE IL 2018 AIRBUS GEDC DIVERSITY AWARD – La SaviaLab diversity initiative della Pontificia Universidad Católica de Chile è stata selezionata come vincitrice del 2018 Airbus GEDC Diversity Award. L’iniziativa SaviaLab cerca di colmare il divario di opportunità offrendo educazione scientifica, tecnologica, ingegneristica e matematica (STEM) alle minoranze e ai giovani indigeni nelle aree rurali di tutto il Cile. Dal 2014, l’iniziativa ha introdotto oltre 3.300 studenti da 7 regioni verso potenziali percorsi di carriera STEM. I tre progetti finalisti – NASA Swarmathon dalla University of New Mexico, USA, SaviaLab dalla Pontificia Universidad Católica de Chile, iSTEAM Underwater Robot Competition dalla Hong Kong University of Science and Technology – hanno presentato la loro iniziativa sulla diversità a una giuria di esperti del settore e ospiti illustri alla conferenza WEEF-GEDC 2018. Questo premio globale è gestito da Airbus, Global Engineering Deans Council (GEDC) e dalla United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO).