IL 747 “FYING TESTBED” DI GE AVIATION, IL PIU’ VECCHIO 747 IN SERVIZIO ATTIVO, ATTERRA AL PIMA MUSEUM IN ARIZONA

L’originale Boeing 747 Flying Testbed di GE Aviation ha effettuato il suo ultimo volo nei giorni scorsi, dal Flight Test Operation in Victorville, California, al Pima Air & Space Museum in Tucson, Arizona. L’aeromobile donato si unirà a più di 350 aerei storici nel museo, uno dei più grandi musei aeronautici e spaziali non governativi al mondo. Il velivolo era il 747 più antico in servizio attivo, uscì dalla linea di assemblaggio il 17 ottobre 1969 e fece il suo primo volo con Pan American World Airlines il 3 marzo 1970. GE Aviation acquistò l’aereo nel 1992 dopo che Pan Am volò l’aereo, chiamato Clipper Ocean Spray, per 21 anni. L’aeromobile ha volato per un totale di 90.000 ore e 19.251 cicli.

La trasformazione da aereo passeggeri a flying testbed ha richiesto modifiche significative, tra cui la rimozione dei sedili, il rafforzamento dell’ala sinistra e della coda per i flight testing e l’installazione dei data systems. Il velivolo ha fornito dati di volo su più di 11 distinti engine models e 39 engine builds, inclusi motori per aerei widebody come il GE90, il GEnx e l’Engine Alliance GP7200, il motore CF34 per regional jet, narrow body engines come il CFM56 e il LEAP, il Passport per business aviation. GE Aviation ha operato l’aereo fino al suo final test flight il 25 gennaio 2017.

Nel 2010 GE ha acquisito un B747-400 da Japan Airlines, che è stato convertito nella Propulsion Test Platform (PTP). Alimentato dai motori GE CF6-80C2, il nuovo PTP offre migliori funzionalità e sistemi integrati migliorati rispetto al vecchio flying test bed. Il PTP ha effettuato missioni per i motori LEAP e GE9X.

Qui un video del suo ultimo volo:

(Video Credits: GE Aviation)

(Ufficio Stampa GE Aviation)

2018-11-17