SILKAIR TRASFERISCE LE ROTTE A SCOOT IN VISTA DELLA FUSIONE CON SINGAPORE AIRLINES

Scoot subentrerà a SilkAir su alcune rotte nei prossimi due anni, prima della fusione di SilkAir con Singapore Airlines (SIA). Inoltre, Scoot trasferirà alcuni dei suoi servizi verso destinazioni già servite da SIA e SilkAir.

Queste modifiche dovrebbero essere attuate tra aprile 2019 e la seconda metà del 2020 e sono il risultato di un’analisi dettagliata finalizzata ad identificare quali compagnie aeree nel portafoglio del Gruppo SIA siano più adatte a soddisfare l’evoluzione della domanda dei clienti.

Ai passeggeri con prenotazioni già effettuate verrà offerta l’opzione di passare ai nuovi voli Scoot, SIA o SilkAir ove possibile, o ricevere rimborsi.

“Ora siamo a metà strada nel nostro programma di trasformazione triennale e l’annuncio di oggi rappresenta un ulteriore sviluppo significativo. La modifica delle rotte rafforzerà il Gruppo SIA nel lungo termine, grazie all’utilizzo degli aeromobili più adatti ad ogni mercato, all’interno del nostro portfolio di compagnie aeree”, ha affermato il CEO di SIA, Goh Choon Phong.

SIA ha annunciato a maggio che la sua ala regionale SilkAir dovrà sostenere un significativo programma di investimenti per aggiornare i suoi prodotti di cabina prima della sua fusione con SIA. Il programma permetterà di dotare le cabine di SilkAir di nuovi sedili reclinabili in Business Class e l’installazione di sistemi di intrattenimento a bordo, posizionati sul retro dei sedili, in entrambe le classi Business e Economy.

Gli investimenti garantiranno una maggiore coerenza tra prodotto e servizio per tutto il network full-service del Gruppo SIA. Nel frattempo, la flotta low-cost di Scoot verrà ampliata con il trasferimento da SilkAir di 14 Boeing 737-800, mentre SilkAir continuerà a far crescere le sue operazioni nei prossimi anni, quando prenderà in consegna il nuovo Boeing 737 MAX 8.

(Ufficio Stampa Singapore Airlines)

2018-11-26