ROYAL AIR MAROC ORDINA UN ULTERIORE ATR 72-600

Royal Air Maroc aggiunge alla sua flotta un ulteriore ATR 72-600. Questo porterà la sua flotta totale ATR 72-600 a sei aerei. L’aeromobile verrà consegnato entro la fine dell’anno e avrà la stessa configurazione a doppia classe della flotta ATR attuale della compagnia.

Stefano Bortoli, CEO di ATR, ha commentato: “Vedere il cliente di lancio della serie ATR -600 ripetere un ordine è un motivo di orgoglio per noi, poiché convalida la qualità duratura del nostro prodotto e dimostra che è la soluzione ideale per le sfide della connettività regionale in Africa. Royal Air Maroc sta selezionando un velivolo che offre il 40% di vantaggio in termini di consumo di carburante, i costi operativi più bassi e una cabina moderna e confortevole, acquistando quindi il miglior valore sul mercato”.

Abdelhamid Addou, Presidente e CEO di Royal Air Maroc, ha dichiarato: “Poiché stiamo già sfruttando cinque ATR, questo ATR 72-600 verrà aggiunto alla nostra flotta in modo agevole. L’aeromobile è collaudato a livello operativo in Marocco e offre ai nostri passeggeri una cabina confortevole. È un buon velivolo che completa la nostra flotta single-aisle e ci consentirà di adattare ancora meglio la nostra capacità sul mercato nazionale e regionale, offrendo più opzioni di volo ai nostri passeggeri”.

Royal Air Maroc è stato il cliente di lancio per la serie ATR -600 e ha preso in consegna il primo ATR 72-600 nel 2011. Nei seguenti sette anni, ATR ha consegnato in totale oltre 500 ATR serie -600 , diventando il leader di mercato nel segmento regionale grazie alla sua economia, alla cabina ampia e confortevole, alla flessibilità operativa e all’avionica all’avanguardia.

Nel 2018, nella regione Africa, ATR ha consegnato nuovi ATR 72-600 a Air Sénégal e Air Botswana. EWA Air e Royal Air Maroc saranno i prossimi clienti a ricevere i loro nuovi ATR-600 prima della fine dell’anno.

In termini di prospettive di mercato, l’Africa e il Medio Oriente avranno bisogno di 350 turboprop nei prossimi 20 anni, per servire 300 nuove rotte che svilupperanno ulteriormente l’aviazione regionale.

(Ufficio Stampa ATR)

2018-11-27