Delta rinnova la sua offerta gastronomica a bordo con una scelta di piatti freschi e stagionali e con l’estensione del suo programma di pre-selezione pasti, che permette ai passeggeri che viaggiano in Delta One, la business class della compagnia, di richiedere il menù che preferiscono tra la rosa dei piatti di ispirazione regionale, realizzata da chef locali.
A seguito del lancio iniziale in mercati selezionati, Delta estenderà il suo popolare programma di pre-selezione pasti da domani, giovedì 6 dicembre, includendo tutte le rotte servite da e per gli Stati Uniti in classe Delta One, permettendo così a tutti i passeggeri che viaggiano tra l’Europa, il Medio Oriente e gli Usa di scegliere in anticipo il proprio menù a bordo.
“Il riscontro da parte dei nostri passeggeri è fondamentale per lo sviluppo della nostra offerta gastronomica”, ha commentato Lisa Bauer, Vice President – On-Board Services di Delta. “Sappiamo che i nostri passeggeri amano poter gestire e controllare la propria esperienza a bordo. Con il nostro programma di pre-selezione pasti liberiamo i nostri ospiti di un pensiero, e li rassicuriamo sul fatto che il loro menù preferito sia disponibile a bordo”.
Tre giorni prima della partenza, i passeggeri ricevono un’email da Delta, dove viene loro chiesto di selezionare il menù che preferiscono. Tutto quello di cui hanno bisogno per partecipare è un indirizzo email valido, segnalato nell’account SkyMiles o nella loro prenotazione.
Quest’inverno i passeggeri della classe Delta One potranno provare piatti di carattere, come il brasato di costoletta di manzo, il pollo arrosto o il merluzzo alla glassa di soia. I menù serviti sulle rotte verso selezionate destinazioni europee presenteranno le creazioni gastronomiche degli chef Delta e degli chef partner, tra i quali Linton Hopkins di Atlanta, vincitore del premio James Beard; Danny Meyer di Union Square Events di New York, e il duo Jon Shook e Vinny Dotolo di Los Angeles.
I passeggeri che volano da Milano e Roma verso gli Stati Uniti, dopo gli antipasti, potranno scegliere come portata principale Filetto di manzo grigliato con salsa olandese al tartufo e patate alla dauphinoise, fagiolini e carote, oppure Coscia di pollo brasata servita su tagliatelle con cipolle, pancetta, finferli e aglio con salsa balsamica al miele; Salmone arrosto con fonduta di porri e patate, pomodorini ciliegia scottati e salsa a base di Porto o, infine, la proposta vegetariana: Panciotti con mozzarella di bufala con salsa di pomodoro e rucola fresca. Per concludere il pasto una scelta di formaggi pregiati o i dessert – Gelato Sundae alla vaniglia con salse a scelta, nocciole e panna montata o Ganache di cioccolato e moussen cremosa su biscotto al cioccolato.
I rinnovati menù in classe Delta One saranno completati da una carta dei vini curata dalla Master Sommelier di Delta Andrea Robinson. La selezione di Andrea è un processo lungo un anno, che comprende degustazioni in volo, effettuate per assicurarsi che i vini mantengano tutto il loro carattere anche in alta quota. Per migliorare ulteriormente l’esperienza a bordo legata ai vini, Delta ha sviluppato in partnership con Andrea il programma Sky Sommelier – una serie di corsi online per permettere agli assistenti di volo di imparare come presentare al meglio questa esperienza di gusto ai passeggeri Delta.
Il progetto è parte dell’impegno costante della compagnia aerea per elevare e ridefinire l’esperienza gastronomica a bordo attraverso una scelta di bevande e cibi locali, freschi e stagionali a rotazione.
Delta propone inoltre alcune novità anche ai passeggeri internazionali che proseguono il proprio viaggio sulle tratte domestiche: la compagnia offrirà nuovi piatti all’interno del menù Flight Fuel, proposto in classe Main Cabin su selezionati voli di oltre 900 miglia in Nord America.
Le ultime novità gastronomiche fanno parte dell’investimento multi-miliardario di Delta per migliorare la customer-experience globale. Negli ultimi anni la compagnia ha apportato importanti miglioramenti in classe Main Cabin, che includono i pasti gratuiti in Main Cabin su selezionate rotte coast-to-coast, messaggistica e intrattenimento di bordo gratuiti, rinnovati snack, l’offerta di un bicchiere di bollicine gratuito, l’accesso al Wi-Fi su quasi tutti i voli e rinnovate proposte nel menù in vendita Flight Fuel. Le novità gastronomiche più recenti in Delta One includono i nuovi menù curati dagli chef Jon Shook e Vinny Dotolo per i voli da Los Angeles, rinnovati amenity kit TUMI con prodotti Kiehl’s e il servizio da portata a bordo firmato Alessi.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines – Photo Credits: Delta Air Lines)