ATR RICEVE RICONOSCIMENTO PER PIANI DI TRASPORTO SOSTENIBILI

ATR ha vinto il Gold award alla Ecomobility Trophies ceremony. La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 12 dicembre allo SMART CITY Forum nella Salle des Illustres nel complesso Capitole di Tolosa.

L’evento è organizzato da Tisséo Collectivités, in collaborazione con Toulouse Métropole e La Tribune. Questi premi mirano a evidenziare le aziende che hanno messo in atto piani di trasporto considerati esemplari in termini di sviluppo sostenibile. C’erano oltre 170 aziende candidate per questo settimo evento.

A seguito di questo premio, Frédéric Torrea, ATR Corporate Secretary, ha dichiarato: “Siamo molto felici di ricevere questo premio, che riconosce gli sforzi compiuti da ATR. Il miglioramento del trasporto comporta un approccio coordinato dai nostri dipartimenti e questi risultati positivi sono stati resi possibili grazie all’impegno e al coinvolgimento di tutti i dipendenti ATR”. Ha inoltre aggiunto: “Gli aerei ATR sono gli aerei più efficienti nei consumi nella loro classe, con 5.000 tonnellate di CO2 risparmiate all’anno per aeromobile, rispetto ai jet regionali. Lavoriamo continuamente per migliorare le performance ambientali dei nostri aeromobili. Questo fa parte del DNA di ATR, ed è per questo motivo che investiamo nel nostro approccio ambientale oltre il nostro velivolo, per includere le nostre attività quotidiane e le forme di trasporto”.

Per raggiungere i suoi obiettivi, ATR ha introdotto una serie di misure per promuovere il rispetto dell’ambiente, come una nuova flotta di veicoli aziendali elettrici e l’installazione di punti di ricarica elettrici ad accesso libero. La promozione di modalità di trasporto più ecologiche come la bicicletta, il trasporto pubblico e anche il carpooling con il lancio dell’app Karos nel 2018 per i dipendenti fanno anch’esse parte dell’ATR transport plan.

Nel suo desiderio di ridurre continuamente la sua impronta ambientale, ATR rivede regolarmente i suoi processi produttivi e le attrezzature industriali, al fine di ridurre le sue emissioni di carbonio del 30% su tutti i suoi siti entro il 2025. Inoltre ATR si impegna anche nel progetto COMMUTE europeo per promuovere mobilità sostenibile ed ecologicamente responsabile all’interno dell’area aeroportuale di Blagnac.

ATR ha inoltre comunicato che Bahamasair è diventata l’ultima compagnia aerea a selezionare il Global Maintenance Agreement (GMA) contract. Il GMA copre l’intera flotta Bahamasair, composta da tre ATR 42-600 e due ATR 72-600. Il contratto copre Standard Exchanges, Line Replacement Unit (LRU) repairs and Propeller repairs. Bahamasair diventa la quarta compagnia aerea nei Caraibi a scegliere il GMA e questo riflette la qualità e la completezza del servizio di manutenzione di ATR nella regione.

Tom Anderson, Senior Vice President Program e Customer Services di ATR, ha dichiarato: “La decisione di Bahamasair di scegliere il nostro GMA dimostra la qualità dell’impronta dei servizi globali di ATR che siamo in grado di offrire alle compagnie aeree. Il valore della nostra politica di offrire soluzioni il più vicino possibile ai nostri operatori si riflette nella copertura GMA completa nei Caraibi. Nessuno conosce il nostro velivolo meglio di noi e continueremo a rafforzare la nostra offerta di manutenzione, garantendo che i nostri operatori ottengano sempre il massimo valore dal nostro GMA su misura”.

Oggi ATR copre oltre 300 velivoli in servizio sotto GMA e oltre 40 operatori beneficiano di questo servizio.

(Ufficio Stampa ATR)

2018-12-13