BOEING CONSEGNA IL 787° 787 DREAMLINER

Boeing ha consegnato il 787° 787 Dreamliner uscito dalla linea di produzione, segnando un traguardo speciale per l’airplane family e per il twin-aisle jet venduto più rapidamente della storia.

Dalla sua prima consegna a settembre 2011, la famiglia 787 ha fatto volare quasi 300 milioni di passeggeri su oltre 1,5 milioni di voli intorno al mondo, comprese oltre 210 nuove rotte non-stop rese possibili dalla fuel efficiency e dal range dell’aereo.

“Il raggiungimento di questo traguardo è la testimonianza del nostro fantastico team Boeing, che costruisce gli aerei più capaci e affidabili al mondo”, ha commentato Kevin McAllister, president & chief executive officer di Boeing Commercial Airplanes. “Questa consegna inoltre rispecchia le capacità del 787 Dreamliner. La flotta in crescita continua a garantire un’efficienza senza confronti, permette l’apertura di nuove rotte e regala ai passeggeri un’esperienza di volo eccezionale”.

L’aereo è stato consegnato ad AerCap, la più grande società di leasing di aerei al mondo nonché cliente del 787. Con un logo speciale che celebra il traguardo di produzione, l’aereo sarà operato in leasing da China Southern, compagnia che continua a espandere la sua flotta long-haul di 787 Dreamliner, compresi 10 787-8 e otto 787-9.

“Essendo uno dei clienti di lancio del 787 e la prima compagnia aerea cinese a operare il 787, siamo onorati di celebrare questo importante raggiungimento con China Southern Airlines”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales & Marketing di The Boeing Company. “Ringraziamo inoltre AerCap per il suo forte impegno con il Dreamliner: continua a essere per noi un partner di valore e ci auguriamo di celebrare molti altri traguardi insieme a loro nei prossimi anni”.

China Southern Airlines inizialmente aveva ordinato 10 787-8 Dreamliner nel 2005, poi ha incrementato la sua capacità sulle rotte long-haul grazie all’ordine per i 787-9 nel 2016.

I 787 hanno permesso al vettore di lanciare diverse rotte globali non-stop, collegando Guangzhou a Londra e Roma in Europa; Vancouver, British Columbia, in Nord America; Perth, Auckland, e Christchurch in Oceania.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

2018-12-14