PARTNERSHIP TRA RYANAIR E SITEMINDER – Ryanair e SiteMinder, guest acquisition platform leader nel settore alberghiero globale, annunciano oggi una partnership per fornire agli hotel europei l’accesso diretto per vendere le loro proprietà su Ryanair Rooms. Il sito Web è ora disponibile come canale di distribuzione per i 30.000 clienti di SiteMinder in tutta Europa e in tutto il mondo, che ora possono offrire ai propri ospiti un nuovo incentivo. Matt Sherlock, Ryanair Head of Hotel Supply, ha dichiarato: “Ryanair Rooms ha registrato una rapida crescita sin dal suo lancio e siamo lieti del volume delle prenotazioni sul sistema. Stiamo portando la nostra piattaforma di prenotazione alberghiera al livello successivo e l’impronta profonda di SiteMinder in tutta Europa ci offre un’incredibile opportunità per espandere ulteriormente il nostro inventario in tutta la regione”.

NUOVO “FAUCHON MENU” PER AIR FRANCE – In collaborazione con la prestigiosa French gourmet food and delicatessen company FAUCHON, Air France offre il suo nuovo menu a la carte a bordo di tutti i suoi voli a lungo raggio. Sébastien Monceaux, executive chef di FAUCHON, ha progettato esclusivamente menu comprendenti un antipasto, un piatto principale, un formaggio e un dessert. Ambasciatori della buona cucina francese, Air France e FAUCHON si sono uniti per offrire ai clienti un’esperienza gastronomica su voli in tutto il mondo. Ora disponibile su prenotazione su www.airfrance.com, questo menu può essere gustato a bordo a partire da aprile 2019. Il menu a la carte di Air France firmato da FAUCHON è disponibile al prezzo di 28 euro inc. IVA o 8.500 Miglia Flying Blue, in alternativa al menu offerto a bordo. In alternativa al menu gratuito servito a bordo, i clienti Premium Economy ed Economy possono scegliere tra 6 menu a la carte, di cui 5 in partenza da Parigi e 3 in partenza dai dipartimenti francesi d’oltremare, USA, Canada, Africa e Asia. Questi menu possono ora essere prenotati ad un prezzo variabile tra 12 e 28 euro incl. IVA, o tra 4.000 e 8.500 Miglia Flying Blue.

EMIRATES: SCHEDULED A380 SERVICE VERSO AMMAN – Emirates opererà con l’A380 da e verso Amman tra il 1 giugno e il 26 ottobre 2019, in risposta all’aumento della domanda di viaggio durante il periodo estivo. Questo adeguamento vedrà la compagnia aerea operare uno dei suoi tre voli giornalieri sulla rotta (EK 903/904) con l’ammiraglia A380. Sarà la prima volta che Emirates effettuerà un A380 scheduled service per Amman, seguendo il volo one-off con A380 operato a settembre 2016. L’A380 di Emirates che volerà ad Amman sarà impostato in una configurazione a tre classi. Emirates ha viaggiato in Giordania per 33 anni e ha trasportato oltre 5,5 milioni di passeggeri da e verso Amman. Emirates oggi opera tre voli giornalieri tra Amman e Dubai utilizzando il Boeing 777.

EMIRATES RICEVE TRE RICONOSCIMENTI AI BUSINESS TRAVELER AFRICA AWARDS – Emirates ha celebrato una tripletta ai 2018 Business Traveler Africa Awards. Emirates è stata premiata come Best Business Class – per il secondo anno consecutivo, Best International Long-Haul Airline e Best Airport Business Lounge. Il Lounge Award è per la lounge dedicata di Emirates al Johannesburg O.R. Tambo International Airport, nel terminal delle partenze internazionali. Emirates gestisce anche una lounge nell’aeroporto di Città del Capo. Nel corso degli anni Emirates è stata premiata più volte in queste categorie. In Sudafrica, due dei quattro voli giornalieri Emirates diretti a Johannesburg sono serviti dall’Airbus A380, per soddisfare la crescente domanda. Emirates opera anche tre voli giornalieri per Cape Town e un volo giornaliero per Durban. I clienti premium possono accedere alle lounge aeroportuali dedicate di Emirates in oltre 30 aeroporti in sei continenti, tra cui Johannesburg e Cape Town.

BRITISH AIRWAYS ANNUNCIA MIGLIORAMENTI IN WORLD TRAVELLER PLUS – I clienti che viaggiano nella cabina premium economy di British Airways, World Traveller Plus, stanno per vedere alcuni interessanti nuovi miglioramenti della loro esperienza a bordo. Le modifiche alla cabina, che verranno implementate nei prossimi mesi, includeranno nuovi arredi, un servizio migliore e un’esperienza culinaria migliore. I nuovi menu saranno disponibili dal 1° febbraio e prevedono un terzo pasto principale e un secondo pasto più sostanzioso dopo il volo. Dalla primavera la compagnia aerea investirà anche nei suoi World Traveller Plus amenities, con nuovi kit di cortesia, trapunte e cuscini. Carolina Martinoli, Director of Brand and Customer Experience di British Airways, ha dichiarato: “Questa ultima tranche del nostro investimento di 6,5 miliardi di sterline è destinata a migliorare World Traveller Plus e i clienti vedranno un vero cambiamento nella cabina. A febbraio verranno lanciati i nuovi menu, seguiti in primavera dall’introduzione di nuovi amenity kits, trapunte e cuscini per un maggiore comfort e un tocco di lusso”. L’anno scorso British Airways ha presentato un nuovo World Traveller Plus seat a Gatwick. Il sedile sarà presente sull’A350 della compagnia, quando arriverà entro la fine dell’anno.

BOMBARDIER: PETER BROMBY NOMINATO VICE PRESIDENT, WORLDWIDE SALES. LEARJET AIRCRAFT – Bombardier Business Aircraft ha annunciato oggi la nomina di Peter Bromby come Vice President, Worldwide Sales, Learjet Aircraft. Bromby assumerà la responsabilità generale delle vendite con un team di vendita dedicato negli Stati Uniti. Manterrà le sue attuali responsabilità in qualità di Vice President, Worldwide Pre-owned Aircraft Sales. Professionista esperto con oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’aviazione, Peter ha ricoperto diversi ruoli chiave nella sua carriera. E’ entrato in Bombardier nel 2015 come Director, Sales, Learjet Aircraft. Un anno dopo è stato promosso come Regional Vice President, Sales, Pre-owned Aircraft. Il programma Learjet di Bombardier è una delle più grandi storie di successo della business aviation, con oltre 2.200 aerei Learjet che volano in tutto il mondo, dal Learjet 23 al Learjet 75.

AIRBUS ANNUNCIA I FINALISTI DELL’#AFRICA4FUTURE ACCELERATION PROGRAM – Airbus e la Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) hanno annunciato le prime 10 startup tecnologiche africane che prenderanno parte all’Airbus Bizlab #Africa4Future acceleration programme più recente. Sono state selezionate dopo un evento pubblico aperto di fronte a esperti, potenziali investitori, media e altre parti interessate nella capitale del Kenya. #Africa4Future è un’iniziativa di business accelerator congiunta di Airbus e GIZ Make-IT initiative, insieme alla Meltwater Entrepreneurial School of Technology (MEST). Le prime 10 start-up sono state selezionate da 314 in rappresentanza di 19 paesi africani, da quando la sfida è stata aperta lo scorso ottobre. Queste sono state valutate da un gruppo di esperti Airbus e altri esperti indipendenti. Il programma mira a incoraggiare e sostenere l’imprenditorialità in Africa. L’evento di Nairobi avvia un intensivo programma di incubazione e accelerazione di sei mesi. Il programma culminerà con gli eventi Demo Day al Parigi International Airshow e un evento speciale in Germania dal 19 al 26 giugno, quando i finalisti lanceranno i loro prodotti, definiranno la loro collaborazione con Airbus e annunceranno i loro impegni di investimento di fronte a rappresentanti dell’industria aerospaziale di tutto il mondo.

2019-01-17