Boeing ha consegnato oggi a WestJet il primo di dieci 787 Dreamliner, segnando l’inizio dell’espansione globale della compagnia aerea. Avendo a lungo operato una flotta di jet single-aisle Boeing, WestJet utilizzerà il 787-9 Dreamliner a lungo raggio per servire proficuamente nuove rotte internazionali.
“La consegna di oggi segna un nuovo capitolo per WestJet”, ha dichiarato Ed Sims, presidente e CEO di WestJet, con base a Calgary. “Il 787 Dreamliner è uno dei velivoli più tecnologicamente avanzati ed è la piattaforma perfetta per la nostra transizione come global network carrier. Non vediamo l’ora di portare i canadesi nel mondo e il mondo in Canada con comfort e stile”.
Questa primavera WestJet utilizzerà il 787-9 Dreamliner (la versione con il range più elevato, che può volare per 7.635 miglia nautiche – 14.140 km) per offrire il primo volo in assoluto che collegherà Calgary e Dublino. La compagnia offrirà anche servizi con il Dreamliner senza scalo tra Calgary e Londra Gatwick, Calgary e Parigi.
Il 787 Dreamliner consente alle compagnie aeree di ridurre il consumo di carburante e le emissioni del 20-25% e di servire destinazioni lontane. La combinazione di efficienza nei consumi e range elevato ha aiutato le compagnie aeree ad aprire più di 210 rotte non-stop.
Il 787-9 di WestJet ospiterà 320 passeggeri in una configurazione a tre classi. L’interno del Dreamliner integra la nuova cabina business di WestJet, con i primi lie-flat seats del vettore.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri amici di WestJet nella famiglia Dreamliner. La compagnia aerea ha raggiunto una crescita impressionante con il Boeing 737 e ora sfrutterà le performance e la comodità senza eguali del 787 per lanciare con profitto una nuova era”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales & Marketing for The Boeing Company.
In preparazione per i suoi nuovi Dreamliner, WestJet ha recentemente aggiunto soluzioni digitali basate su Boeing AnalytX per ottimizzare le sue operazioni. Queste includono Airplane Health Management, che fornisce analisi predittive per ottimizzare le operazioni della flotta 787 di WestJet, nonché Toolbox, che fornisce informazioni in tempo reale ai tecnici per risolvere rapidamente i problemi di manutenzione e mantenere le operazioni in orario.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits Boeing)