ALITALIA ACCOMPAGNA PAPA FRANCESCO A PANAMA – Papa Francesco decollerà dall’aeroporto di Roma Fiumicino domani mattina alle ore 9.35 con il volo Alitalia AZ 4000 per il Viaggio Apostolico a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù. L’atterraggio è previsto all’aeroporto panamense di Tocumen alle ore 16.30 locali. Il volo sarà effettuato con un Airbus A330, intitolato all’artista veneziano Giovanni Battista Tiepolo. Ad accompagnare Papa Francesco un equipaggio formato da quattro piloti e nove assistenti di volo. Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il responsabile dei piloti A330, Amedeo Bianchi, 54 anni, di Sabaudia, 20.000 ore di volo, appassionato di cucina e di arte moderna, e i primi ufficiali Fabrizio Innocenzi, 52 anni, romano, 14.000 ore di volo, volontario della Croce Rossa, e Paolo Vercesi, 53 anni, milanese, oltre 15.000 ore di volo, laureato in gestione e sicurezza del volo, nel tempo libero si dedica a gare di ciclismo. Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali. Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i Viaggi Apostolici all’estero. Quello per Panama sarà il 172° volo papale effettuato da Alitalia.

QATAR AIRWAYS: CONFERENZA STAMPA A GOTEBORG PER CELEBRARE IL LANCIO DEL SECONDO GATEWAY SVEDESE – Per celebrare il lancio del nuovo servizio diretto di Qatar Airways a Gothenburg, in Svezia, il Qatar Airways Group Chief Executive, Akbar Al Baker, ha ospitato una conferenza stampa al Clarion Post Hotel di Göteborg. Al Baker ha sottolineato i solidi piani di espansione della compagnia, nonché il suo impegno a portare più visitatori in Svezia e a collegare Göteborg alla vasta rete globale della compagnia attraverso l’Hamad International Airport (HIA) di Doha. I cinque voli settimanali di Qatar Airways verso Goteborg sono serviti con un Boeing 787 Dreamliner, con 22 posti in Business Class e 232 posti in Economy Class. Anche Qatar Airways Cargo ha già una grande presenza nella regione nordica, operando voli belly-hold da e per Helsinki, Oslo, Copenaghen e Stoccolma, insieme a quattro voli freighter settimanali da Oslo.

QATAR AIRWAYS CARGO LANCIA I SERVIZI VERSO ALMATY – Qatar Airways Cargo ha iniziato le operazioni verso la sua seconda nuova destinazione nel 2019, Almaty in Kazakistan, offrendo oltre 200 tonnellate di capacità ogni settimana verso la città kazaka. I Boeing 777 Freighter partono da Doha il giovedì e la domenica, arrivando ad Almaty lo stesso giorno. Al ritorno, arrivano a Doha via Hong Kong. Con l’ultima arrivata Almaty, il freighter network del vettore in Europa è passato a 16 destinazioni. Qatar Airways Cargo trasporta anche merci belly-hold sui voli passeggeri che operano in più di 50 destinazioni nel continente. La capacità di carico settimanale combinata del vettore da e per l’Europa supera le 15.000 tonnellate.

ANA: LOUNGES RINNOVATE IN GIAPPONE – All Nippon Airways (ANA) apre le lounge negli aeroporti di Osaka (Itami), Fukuoka e Okinawa (Naha) rinnovate dal famoso designer Kengo Kuma. Queste ANA SUITE LOUNGES saranno disponibili per i passeggeri a partire dal primo, 7 e 28 febbraio rispettivamente, mentre le ANA LOUNGES negli stessi aeroporti saranno disponibili per i viaggiatori il 1° febbraio, il 7 febbraio e nell’autunno 2019 rispettivamente. Ogni lounge è stata progettata per evidenziare le caratteristiche locali della sua regione, incorporando le opere d’arte e l’artigianato locale. Queste opere saranno esposte al centro, per contribuire a creare un ambiente che metta in evidenza le caratteristiche culturali specifiche di ciascuna regione.

LUXAIR AVVICINA L’ITALIA AL LUSSEMBURGO – Il Lussemburgo è la destinazione ideale per ogni tipo di viaggiatore. Tante sono infatti le attività da realizzare sul territorio e tanti i sorprendenti luoghi da scoprire, sia per chi è in famiglia sia per chi è tra amici. Inoltre, il Lussemburgo è perfetto per uno short break: grazie alle comode connessioni della compagnia aerea di bandiera Luxair, si può raggiungere in meno di due ore dall’Italia. Luxair opera tutto l’anno su Milano, Roma e Venezia, mentre durante la stagione estiva le connessioni si rafforzano grazie ai collegamenti con Bari, Napoli, Rimini, Lamezia Terme, Palermo, Catania, Olbia e Cagliari (ad eccezione di Bari, tutte operate da LuxairTours). La qualità è al primo posto nell’offerta Luxair: le competitive tariffe tutto incluso comprendono infatti numerosi servizi e comfort ai massimi livelli, nonché servizi speciali per chi viaggia con bambini e per chi viaggia per affari e un servizio catering di qualità, per un’esperienza di volo garanzia di comodità ed efficienza.

TURKISH AIRLINES SPONSOR DELLA FINALE DEL “BOCUSE D’OR” 2019 – Turkish Airlines è il vettore ufficiale della finale del Bocuse d’Or che vedrà i 24 finalisti sfidarsi nella 17° edizione, in programma il 29 e il 30 gennaio nella città francese di Lione. Pluripremiata per il suo servizio di catering a bordo, Turkish Airlines celebra l’eccellenza e la diversità del patrimonio culinario di tutto il mondo affiancandosi alla più prestigiosa delle competizioni del settore food. La sponsorizzazione di questa importante sfida gastronomica, che riunirà i migliori chef al mondo, incluso l’italiano Martino Ruggieri, e i principali media internazionali, è in linea con il grande impegno di Turkish Airlines nell’offrire ai propri clienti la più alta esperienza culinaria sia a bordo che nelle sue lounge.

AIRBUS: CONSEGNATI I PRIMI SATELLITI ONEWEB – OneWeb Satellites, una joint venture tra Airbus e OneWeb, ha annunciato oggi la consegna dei primi satelliti per la costellazione OneWeb. I satelliti sono stati fabbricati presso la OneWeb Satellites facility nell’Airbus Defence and Space Toulouse site, e i primi sei sono stati spediti a Kourou per il lancio. Il primo lancio della mega constellation è previsto il 19 febbraio 2019 su un razzo Soyuz, l’inizio di una lunga serie. Con questa generazione di satelliti, OneWeb Satellites sta entrando in un nuovo capitolo nella storia iniziata tre anni fa. “Il nostro team sta trasformando l’industria spaziale e stiamo dimostrando di poter mantenere le nostre promesse”, ha dichiarato Tony Gingiss, CEO di OneWeb Satellites. I satelliti OneWeb si concentreranno ora sulla crescita della produzione di satelliti nel nuovo stabilimento in Florida, dimostrando ancora una volta l’agilità di questa JV. OneWeb Satellites è una joint venture tra OneWeb, una società di comunicazione globale la cui missione è fornire Internet a tutti, e Airbus, con il suo primo ordine per la produzione di satelliti per comunicazioni ad altissime prestazioni.

2019-01-22